• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sarà presentato a Sacco il 6 agosto il libro “Giovanni Marini, il poeta degli anni di piombo”

“Giovanni Marini, il poeta degli anni di piombo”

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 28 Luglio 2016
Condividi

“Le poesie di Marini (…) si iscrivono in una tradizione che, seppur ufficialmente ignorata o sottovalutata, ha radici profonde nell’anima e nel movimento popolare”, così Pietro A. Buttitta tratteggia le poesie di Giovanni Marini autore dell’opera poetica E noi folli e giusti vincitrice del Premio Viareggio nel 1975 per la sezione poesia, opera prima.

giovannimariniGiovanni Marini, nato a Sacco il 1° gennaio 1942 può essere, a giusto conto, ritenuto il Poeta degli anni di piombo, ed appunto con questo titolo che sarà presentato a Sacco, il 6 agosto, il libro Giovanni Marini, il poeta degli anni di piombo edito da Kimerik. Il libro a firma di Silvio Masullo, in collaborazione con Lucia Cariello, e si compone di 233 pagine, dedicate al personaggio ed in particolare alla sua poetica, inquadrata nel contesto storico degli anni di piombo e della strategia della tensione. La copertina, molto suggestiva, è opera del pittore Franco Balduzzi che ha sostenuto il progetto editoriale unitamente a Michele Albanese, Direttore generale della Bcc Monte Pruno di Roscigno e Laurino. Il testo ricostruisce la biografia dell’anarchico e Poeta attraverso un’accurata ricerca documentaristica e una lucida analisi storica dei principali fatti ed avvenimenti del periodo, comprensivo, inoltre, della raccolta poetica di E noi folli e giusti, in aggiunta ad altri componimenti, alcuni dei quali inediti. Trattasi, quindi, di un’operazione di carattere letterario e non militante, che racconta con discrezione e riguardo i temi e le vicende che avevano coinvolto l’Italia in quel preciso momento storico. Raccontare l’avventura intellettuale di Giovanni Marini rivelando la sua vicenda umana è la sfida di questa opera letteraria che, descrive la figura dell’intellettuale moderno, immerso nelle contraddizioni della società di cui è allo stesso tempo testimone e protagonista. Un uomo che ha fatto della libertà la sua religione e della sua vita un romanzo dove nulla è inventato. Le opere di Marini beneficeranno di critica e recensioni di grandissimo livello, a partire da Alberto Moravia, Giorgio Caproni, Camilla Cederna, Ferruccio Brugnaro, Antonio Castaldi, Marina Ceratto. Continuerà a scrivere in maniera ossessiva: libri, opuscoli, racconti, romanzi, poesie, mantenendo contatti con intellettuali e riviste letterarie. Il libro, disponibile anche in ebook è distribuito attualmente già nelle librerie “Feltrinelli” e “Libreria io ci sto” di Napoli e presto anche in nuovi punti vendita. Per maggiori informazioni email: librerie@kimerik.it e sito web (www.kimerik.it).

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:giovanni mariniSacco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ferrari

Almanacco del 16 Novembre: nasce la Ferrari!

Il 16 Novembre 1929 nasce la Scuderia Ferrari. Scopri eventi, santi, nati,…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 16 novembre: il Sagittario beneficia di un ottimismo contagioso. Ariete, potreste essere sorpresi da una novità inattesa

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Donna vittima di violenza

Laureana Cilento: un convegno per parlare di donne, diritti e violenza

L'incontro avrà luogo il 20 novembre alle ore 17:00

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.