Attualità

Regione Campania annuncia l’arrivo di 97 nuovi autobus

Saranno a disposizioni delle aziende che svolgono servizi di trasporto pubblico.

Comunicato Stampa

26 Luglio 2016

Pullman

Saranno a disposizioni delle aziende che svolgono servizi di trasporto pubblico.

È stata pubblicata ieri, 25 luglio 2016, sul sito dell’ACaM – Agenzia Campana per la Mobilità sostenibile – la procedura pubblica di assegnazione di 97 nuovi autobus alle Aziende pubbliche e private che svolgono servizi minimi di TPL sul territorio della Regione Campania.

Si tratta dei 97 autobus di categoria Euro 6 acquistati dall’ACaM in 3 lotti, 50 con risorse del PAC, e 47 con risorse del Ministero dell’Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, per un importo complessivo di oltre 18 milioni di Euro.

I bus, rigorosamente climatizzati, saranno dotati dei più sofisticati sistemi di ITS – Intelligent Transport System, come ad esempio:

sistemi di telecamere per la videosorveglianza

sistema di comunicazione vocale conducente-deposito aziendale

altoparlanti interni per la diffusione di informazioni all’utenza

pannelli a LED a messaggio variabile per l’indicazione del percorso

sistema di comunicazione dati con la Centrale Regionale di controllo

sistema di localizzazione GPS

Il lotto 1, ancora in corso di espletamento, riguarda 47 autobus di lunghezza compresa fra m. 6,20 e 6,80, e larghezza minore di m. 2,20, da utilizzare in ambito urbano.

Il lotto 2, già aggiudicato, è composto da 25 autobus, lunghi m. 8 e larghi m. 2,35, sempre in ambito urbano.

Il lotto 3, anch’esso già aggiudicato, è composto da ulteriori 25 autobus, lunghi m. 12,10 e larghi m. 2,55, da utilizzare in ambito interurbano.

Entro il mese di settembre 2016 sarà espletata la procedura di assegnazione, dopodiché saranno consegnati alle Aziende i primi autobus già collaudati. Le consegne saranno ultimate entro il 2017, al termine della produzione degli automezzi.

Il bando sarà pubblicato anche sul BURC del 1 agosto 2016.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Femminicidio a Montecorvino Rovella: compagno trovato e condotto in caserma

L’uomo era ricercato dopo il ritrovamento del cadavere della 47enne, morta strangolata

Ernesto Rocco

23/08/2025

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Torna alla home