Attualità

Alla fondazione ‘Angelo Vassallo’ il premio Giovanni Iantorno

Il premio è dedicato al parroco che guidò un comitato di lotta popolare con l’obiettivo di aprire l’ospedale.

Redazione Infocilento

26 Luglio 2016

Il premio è dedicato al parroco che guidò un comitato di lotta popolare con l’obiettivo di aprire l’ospedale.

Il comune di Sapri organizza la quinta edizione del Premio Nazionale don Giovanni Iantorno. Istituito nel 2012 l’evento intende ricordare l’ex parroco di Sapri che alla fine degli anni settanta guidò un comitato di lotta popolare con l’obiettivo di aprire l’ospedale, completato da decenni e mai reso funzionale. Il 28 luglio del 1979 una folla immensa occupò i binari della stazione ferroviaria di Sapri, bloccando il traffico dei treni per circa dodici ore. L’obiettivo fu raggiunto: il primo settembre 1979 l’ospedale fu aperto. Il Premio Iantorno viene assegnato a personalità o associazioni che si distinguono sul terreno dell’affermazione dei diritti costituzionali, della legalità, della difesa del Creato e della lotta al disagio giovanile.

Quest’anno il Premio andrà alla fondazione “Angelo Vassallo Sindaco Pescatore”. La Fondazione è stata scelta per la centralità assegnata ai temi della legalità e del rispetto per l’ambiente, per il contributo dato allo sviluppo della ricerca di una nuova economia eco-compatibile e per la determinazione a sostenere la buona politica.
La serata dell’edizione 2016 del Premio Iantorno sarà strutturata in due parti strettamente collegate tra loro a partire dalle ore 21,30 di Venerdì 29 Luglio Arena del Mare:
-Prima parte
Legalità e ambiente un rinnovato impegno sulla tutela del mare:
Dibattito con Giuseppe Del Medico Sindaco di Sapri, Giuseppe Cilento Presidente cooperativa nuovo cilento, Anna Garofalo Referente Provinciale Libera, Dario Vassallo presidente Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore, coordina Gaetano Bellotta Giornalista. Al termine consegna del premio don Giovanni Iantoro;
– Seconda parte
Per non dimenticare Angelo Vassallo: proiezione del Film Il sindaco pescatore del regista Maurizio Zaccaro con Sergio Castellitto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Paura ad Olevano sul Tusciano: abitazione a fuoco

La rapidità dell'intervento ha evitato conseguenze più gravi, e non si sono registrati feriti

Ernesto Rocco

18/08/2025

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Torna alla home