• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Torraca si ricordano i 40 anni di radio in Fm, con musica e collegamenti in tutta la Penisola

Il 28 luglio si ricorderà la sentenza della Corte Costituzionale che liberalizzò l'etere

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 24 Luglio 2016
Condividi

Il 28 luglio si ricorderà la sentenza della Corte Costituzionale che liberalizzò l’etere

La storica e rivoluzionaria sentenza della Corte Costituzionale (n.202 del 28 luglio 1976), che , in sostanza, liberalizzò l’etere, facendo uscire dalla clandestinità le radio libere degli anni Settanta, sarà ricordata giovedì prossimo, 28 luglio, nel centro storico di Torraca suggestivo centro collinare a pochi chilometri da Sapri, dove, di recente, è stata intitolata una piazzetta alle radio libere, con tanta musica e collegamenti radiofonici in tutta la Penisola! A parlare, nella mattinata alle ore 11.00, di quella magica stagione di libertà, che caratterizzò i decenni a venire, dal punto di vista sociale, politico e culturale, saranno, dopo i saluti dei primi cittadini di Torraca e Sapri, Domenico Bianco e Giuseppe Del Medico: il Presidente della R.E.A., Associazione che raggruppa ben 430 radiotv, dottor Antonio Diomede, il Consigliere di Stato, già Commissario dell’Authority per le Garanzie nelle Comunicazioni, Nicola D’Angelo, Franco Maldonato, avvocato, scrittore e giovane redattore di Radio Sapri (1976-1982) nella seconda metà degli anni Settanta, e il dottor Manuel Borrelli, consigliere comunale di Vibonati e sostenitore, da vice-Sindaco, dell’intitolazione della piazza alle radio libere nella frazione Villammare. Presenterà la manifestazione il dottor Tonino Luppino, già “pirata dell’etere” con Radio Sapri ed unico campano ad essere inserito, nel 2006, nel blog della storia delle radio in Fm, per la storica e rocambolesca intervista (si travestì da missionario sudamericano) a Papa Wojtyla del 17 gennaio 1979, dopo appena tre mesi di Pontificato, e per l’impegno nel sociale di Radio Sapri, che fu anche sequestrata e dissequestrata nel 1977.

s
TAG:attualitàCilentoCilento Notizietorracatorraca notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

3 trend della logistica da monitorare nel 2026

Se c’è un settore in cui l’innovazione è ormai parte integrante del…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 23 ottobre: Luna favorevole in amore per gli amici del Leone. Bilancia, giocate con i vostri sentimenti

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Ora solare

Ritorno all’ora solare: spostando le lancette indietro di un’ora, guadagneremo sonno e luce naturale al mattino

Domenica 26 ottobre 2025 torna l'ora solare, ecco i benefici e come…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.