Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Acquisto di palazzo Del Vecchio? Malandrino: non si ripeta l’errore del castello

"Per il castello introitati fin ora soltanto 15mila euro a fronte di 3 milioni di euro, non si ripeta l'errore"

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 20 Luglio 2016
Condividi

“Per il castello introitati fin ora soltanto 15mila euro a fronte di 3 milioni di euro, non si ripeta l’errore”

AGROPOLI. Comune pronto ad acquisire Palazzo Del Vecchio, ma il consigliere comunale Emilio Malandrino invita a ripensarci per evitare una seconda operazione “stile castello”. In una missiva indirizzata al sindaco Franco Alfieri e al vicesindaco e assessore al bilancio Adamo Coppola, il consigliere di opposizione evidenzia che nell’atto che dispone il comodato gratuito dell’immobile per tre anni, è prevista anche la cifra per una eventuale prelazione, pari ad 1,8 milioni di euro. “Resta indiscutibile e straordinaria la validità di tale immobile sotto il profilo storico, culturale, architettonico e altro, fruibile all’utilizzo anche con un modesto ed economico fitto annuo”, ma “l’acquisto avrà una ricaduta di notevole entità sulle casse comunali”. Malandrino, quindi, sottolinea la necessità di scongiurare una nuova operazione come quella che portò all’acquisizione del castello: “a fronte di circa 3 milioni di euro per l’acquisto di cui il Comune dovrà restituire circa 6 milioni di euro in trent’anni, contando gli interessi, erogati attraverso mutuo presso la Bcc dei Comuni Cilentani (sul quale ricadono circa 1,5 milioni di euro annui di interesse) da 200mila euro annui fino al 2014 e 300mila euro annui dal 2015 in avanti”, introitando fin ora soltanto “15.420 euro (certificati dall’ufficio economico-finanziario del 15 giugno scorso) , sostenendo peraltro 25mila euro di spese annue di custodia e guardiania (affidate a coop di servizio) e 14mila euro di spese annue per spese di materiale di consumo”.

Malandrino quindi chiede “se esiste, ad oggi e per il previsto futuro bilancio, copertura economica per tale annunciato e verosimile passaggio”, di “inoltrare, per conoscenza, gli atti predisposti alla Corte dei Conti per verifica e controllo”, infine si appella ai consiglieri comunali affinché valutino “l’ipotesi di acquisto futuro per il prezzo stabilito laddove, verosimilmente , possa prevedersi danno erariale nei confronti dell’Ente”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.