Attualità

Agropoli, referendum d’autunno: “il Cilento scende in campo in difesa della Costituzione”

Il Comitato per il “No” organizza un dibattito con i docenti Miglino e Mastrolia, insieme ai consiglieri comunali Aceto, Rizzo e Abate

Comunicato Stampa

19 Luglio 2016

Referendum

Il Comitato per il “No” organizza un dibattito con i docenti Miglino e Mastrolia, insieme ai consiglieri comunali Aceto, Rizzo e Abate

AGROPOLI. Dopo la raccolta firme per chiedere l’abrogazione della legge elettorale nota come Italicum, il Comitato «Democrazia Costituzionale – Alto Cilento» promuove un dibattito pubblico per discutere del ddl Boschi, che modifica 47 articoli su 139 della Costituzione repubblicana, e che il prossimo autunno sarà oggetto di un referendum popolare.

La propaganda sulla abolizione del Senato, l’accentramento dei poteri che nel 2001 erano stati demandati alle Regioni, la confusione sul nuovo procedimento legislativo. Di questo e di tanto altro si parlerà venerdì 29 luglio, alle ore 20:30, presso il giardino del Caffè Nazionale, in piazza delle Mercanzie.

Al dibattito interverranno: il consigliere comunale di Torchiara, Sebastiano Aceto; i consiglieri comunali di Agropoli, Vito Rizzo e Agostino Abate; il docente di sociologia generale e politica presso la LUISS, Nunziante Mastrolia; ed il docente di diritto pubblico all’Università La Sapienza, Arnaldo Miglino. A moderare: Roberta Morrone.

Saranno presenti, tra l’altro, i componenti del Comitato Promotore, i quali si dicono convinti che “questo sarà solo un primo inizio, in grado di lanciare una riscossa civica in difesa della Costituzione e delle libertà democratiche in essa contenute, soprattutto in un territorio che ne aspetta ancora la piena attuazione”.

Il Comitato «Democrazia Costituzionale – Alto Cilento» è composto anche da: Clelia Albano, Piernazario Antelmi, Giovanni Basile, Antonio De Conciliis, Umberto Domini, Mauro Giuliano, Tonino Marino, Oreste Mottola, Carmine G. Parisi, Aldo Romano e Pippo Vano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Violenta lite tra fratelli a Sanza: tre feriti, due in ospedale

La lite sarebbe scoppiata per motivi di eredità, due fratelli sono finiti in ospedale, ferita anche la moglie di uno di loro

Centola accoglie delegazione da Palermo nell’Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED

Centola ospita delegazione da Palermo all'Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED. Incontro all'insegna della collaborazione culturale e formativa

Raffica di furti: tabaccheria a Battipaglia e supermercato ad Agropoli nel mirino

Ladri in azione in località Belvedere a Battipaglia. Furto anche ad Agropoli in un supermercato di località Mattine

Ernesto Rocco

07/05/2025

Frode nei finanziamenti agricoli: indagate 12 persone, sequestri per oltre 9 milioni

Al centro delle investigazioni sono state le condotte di 67 soggetti e 27 società

Agropoli: stabilimento balneare offre ombrelloni gratis per i residenti a Giungano

Priorità a famiglie con minori, anziani over 60 e accompagnatori di disabili. Domande entro il 30 maggio

Ernesto Rocco

07/05/2025

Torchiara: Gatto ferito da colpi di piombini, si teme per la sicurezza degli animali

Gatti colpiti con fucili a piombini. L'episodio segnalato dai residenti: «Fate attenzione»

Torraca: sindaco denunciato per violenza sessuale, indagini in corso e la comunità lo difende

Massimo riserbo degli inquirenti sull’episodio risalente ad oltre due mesi fa, ma sul caso il primo cittadino incassa la solidarietà di molti cittadini

Ernesto Rocco

06/05/2025

Ospedale di Sapri, punti nascita a rischio: «territorio rischia ennesimo ridimensionamento». Le interviste

Continua il dibattito sul rischio chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri. Dopo la protesta comitati e istituzioni sono in pressing su Regione e Governo

Centola: vasto incendio in un capannone, paura anche per le abitazioni

Ancora da chiarire le cause che hanno determinato il rogo. Vigili del fuoco e protezione civile al lavoro

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Torna alla home