Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Agropoli, referendum d’autunno: “il Cilento scende in campo in difesa della Costituzione”

Il Comitato per il “No” organizza un dibattito con i docenti Miglino e Mastrolia, insieme ai consiglieri comunali Aceto, Rizzo e Abate

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 19 Luglio 2016
Condividi
Referendum

Il Comitato per il “No” organizza un dibattito con i docenti Miglino e Mastrolia, insieme ai consiglieri comunali Aceto, Rizzo e Abate

AGROPOLI. Dopo la raccolta firme per chiedere l’abrogazione della legge elettorale nota come Italicum, il Comitato «Democrazia Costituzionale – Alto Cilento» promuove un dibattito pubblico per discutere del ddl Boschi, che modifica 47 articoli su 139 della Costituzione repubblicana, e che il prossimo autunno sarà oggetto di un referendum popolare.

La propaganda sulla abolizione del Senato, l’accentramento dei poteri che nel 2001 erano stati demandati alle Regioni, la confusione sul nuovo procedimento legislativo. Di questo e di tanto altro si parlerà venerdì 29 luglio, alle ore 20:30, presso il giardino del Caffè Nazionale, in piazza delle Mercanzie.

Al dibattito interverranno: il consigliere comunale di Torchiara, Sebastiano Aceto; i consiglieri comunali di Agropoli, Vito Rizzo e Agostino Abate; il docente di sociologia generale e politica presso la LUISS, Nunziante Mastrolia; ed il docente di diritto pubblico all’Università La Sapienza, Arnaldo Miglino. A moderare: Roberta Morrone.

Saranno presenti, tra l’altro, i componenti del Comitato Promotore, i quali si dicono convinti che “questo sarà solo un primo inizio, in grado di lanciare una riscossa civica in difesa della Costituzione e delle libertà democratiche in essa contenute, soprattutto in un territorio che ne aspetta ancora la piena attuazione”.

Il Comitato «Democrazia Costituzionale – Alto Cilento» è composto anche da: Clelia Albano, Piernazario Antelmi, Giovanni Basile, Antonio De Conciliis, Umberto Domini, Mauro Giuliano, Tonino Marino, Oreste Mottola, Carmine G. Parisi, Aldo Romano e Pippo Vano.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.