Attualità

Capaccio Paestum, Voza: ecco le opere che hanno cambiato il volto al pese

L'amministrazione comunale, a meno di un anno dalle prossime elezioni, ha presentato un report delle attività svolte.

Redazione Infocilento

11 Luglio 2016

L’amministrazione comunale, a meno di un anno dalle prossime elezioni, ha presentato un report delle attività svolte.

InfoCilento - Canale 79

L’Amministrazione Comunale di Capaccio Paestum ha presentato (attraverso l’affissione di manifesti e locandine sul territorio comunale) un report sulle attività compiute in questi quattro anni di attività. Complessivamente sono stati intercettati circa 40milioni di euro di finanziamenti extracomunali. Ecco le opere e gli interventi “più significativi che – secondo l’amministrazione in carica – hanno cambiato il volto del paese ridisegnando una nuova Capaccio Paestum”:

– La Metanizzazione dell’intero territorio comunale;
L’Ammodernamento della Rete Fognaria Comunale;
Il potenziamento del Depuratore in località Varolato;
Il nuovo Palazzo di Città a Capaccio Capoluogo;
La Piscina Comunale a Capaccio Scalo;
La nuova sede della Polizia Locale (recupero ex Macello);
La pavimentazione di Piazza della Basilica in Paestum;
Il recupero e la riqualificazione di 35 strade comunali dal 2012 ad oggi;
Il marciapiedi panoramico che congiunge l’Area Archeologica con Torre di Mare;
I marciapiedi, la riqualificazione della strada e la messa in sicurezza dell’incrocio in località Cafasso;
L’acquisizione al patrimonio comunale degli immobili (ex Demanio) ubicati in Piazza Santini;
Il taglio di euro 217mila annui di fitti passivi ereditati;
Interventi iniziali ed urgenti per la messa in sicurezza del Fiume Sele;
Interventi di manutenzione straordinaria al sistema fognario a Capaccio Scalo, Capaccio Capoluogo, Licinella e Gromola;
150 nuovi lampioni in contrada Feudo, Seude, Laura, Rettifilo, Capaccio Scalo;
160 lampade a led intorno alla cinta muraria dell’Area Archeologica;
150 posti macchina e relativa sistemazione di via Magna Graecia in località Borgonuovo;
Il raggiungimento della quota storica del 70% di Raccolta Differenziata;
Il riconoscimento per la prima volta della Bandiera Blu FEE per la costa di Capaccio Paestum;
Il conseguimento delle prestigiose 4Vele Guida Blu del Touring Club e Legambiente per il litorale di Capaccio Paestum;
Raggiungimento del livello di eccellenza della qualità delle acque nella classificazione ARPAC;
Il Trasporto Urbano, con ben 3 linee che coprono l’intero territorio comunale;
Il potenziamento del servizio di Trasporto Scolastico a fronte di un risparmio della spesa di oltre 200mila euro (da 658mila agli attuali 430.000 all’anno);
L’edificazione della nuova Scuola Primaria di “Vannulo Rettifilo” prossima all’apertura;
Recupero (dopo il taglio subito dal Ministero della Giustizia) degli Uffici del Giudice di Pace a Capaccio Scalo, a regime dal 01 gennaio 2017;
Liquidazione della società in house “Capaccio Paestum Servizi” con il ripianamento di 2 milioni di euro di debito e il pagamento di tutti i fornitori;
L’assunzione nella nuova società in house “Paistom”, con la procedura del Jobs Act, di 80 operai;
Il potenziamento e la nuova sede del Nucleo di Protezione Civile che oggi conta 59 elementi a fronte dei 10 del 2012;
L’avvio ufficiale del bando di gara (13 luglio 2016) per la posa in opera dell’erba sintetica al Campo Sportivo “Mario Vecchio” di Capaccio Scalo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Battipaglia, droga e sigilli contraffatti del comune di Eboli: due arresti

Il blitz ha portato all'arresto di due conviventi in possesso di sostanza stupefacente e materiale per il confezionamento

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Torna alla home