• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Celebrata la quarta maxi-udienza del processo dei sub morti a Palinuro

L'udienza è durata quasi dieci ore. L'accusa: troppe persone nella grotta, sono mancate le condizioni di sicurezza.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 9 Luglio 2016
Condividi

L’udienza è durata quasi dieci ore. L’accusa: troppe persone nella grotta, sono mancate le condizioni di sicurezza.

Si è tenuta ieri, nell’aula Falcone-Borsellino del Palazzo di Giustizia di Vallo della Lucania, la quarta maxi udienza relativa al processo dei quattro sub morti nella Grotta degli Occhi di Palinuro. A processo gli istruttori e il gestore del diving che organizzò l’immersione che nel giugno del 2012 provocò la morte di quattro sub nelle acque di Palinuro. Il gup del Tribunale di Vallo della Lucania, dopo circa due anni di indagini preliminari, dispose il rinvio a giudizio per omicidio plurimo colposo di Roberto Navarra, gestore del diving che organizzò l’escursione, e degli istruttori romani Marco Sebastiani, Stefano D’Avack e Annalisa Lupini.
Nell’immersione, morirono un avvocato romano, Andrea Pedroni, la guida Douglas Rizzo e due turisti, Susy Cavaccini – salernitana trapiantata a Roma – e Panaiotis Telios. I quattro rimasero intrappolati nella «Grotta degli occhi», perdendo l’orientamento a causa del sollevamento di fango all’interno della cavità e morendo asfissiati.
L’udienza è durata circa dieci ore. E’ iniziata alle nove del mattino e terminata alle diciannove. Sono stati ascoltati due testi della parte civile ed un teste della difesa di D’Avack. Escussa, la compagna Sheila Mariani di Douglas Rizzo, la guida morta insieme ai tre sub. Escussa, altresì, Marta Santuari, la speleo subacquea che insieme a Fabio Barbieri, effettuò per prima la penetrazione in cavità, recuperando alcuni cadaveri. Infine, escusso, il compagno della sorella dell’imputato D’Avack, uno dei due istruttori romani rinviati a giudizio.
Durante l’udienza, è emerso, che nella Grotta degli Occhi, far immergere un numero di subacquei superiore a cinque, non consentirebbe lo svolgimento della immersione in totale sicurezza. E, che, pertanto, il numero dei subacquei in grotta avrebbe probabilmente determinato la perdita di orientamento e l’ingresso nel fatale ramo infangato (nel quale vennero recuperati i cadaveri dei sub) definibile come grotta. Sia la caverna che la grotta, per essere esplorate, necessitano di specializzazioni particolari e di una comprovata esperienza subacquea.
In aula, presente per la famiglia del giovanissimo Telios, gli Avv. Silverio Sica e Benedetta Sirignano, i quali all’esito dell’udienza hanno affermato “lo spaccato evolutivo dei dati emersi, evidenzia, ancora una volta, la natura di questo incidente come un sinistro ove non c’è fatalità, bensì una connessione di azioni ed omissioni che sommate tra loro hanno determinato i fatti oggetto di causa”.
Fissata la prossima maxi udienza al prossimo 9 settembre per l’escussione di altri testi di parte civile e dell’imputato Navarra.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziesub palinurotragedia palinuroultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Municipio Eboli

Eboli, pubblicata la graduatoria per la “Carta Dedicata a Te” 2025: 1565 beneficiari

Eboli ha reso nota la graduatoria dei beneficiari della Carta Solidale Acquisti…

Agricoltura

A Capaccio Paestum arriva il ministro Lollobrigida: incontro con Confagricoltura

L'agricoltura campana tra innovazione, sostenibilità e competitività: questo il tema del convegno…

Autobus

Salerno: nel weekend attiva la navetta per il cimitero

Busitalia Campania, società di Trenitalia (Gruppo FS), attiverà - su richiesta dell’Amministrazione…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.