Cronaca

Celebrata la quarta maxi-udienza del processo dei sub morti a Palinuro

L'udienza è durata quasi dieci ore. L'accusa: troppe persone nella grotta, sono mancate le condizioni di sicurezza.

Comunicato Stampa

9 Luglio 2016

L’udienza è durata quasi dieci ore. L’accusa: troppe persone nella grotta, sono mancate le condizioni di sicurezza.

Si è tenuta ieri, nell’aula Falcone-Borsellino del Palazzo di Giustizia di Vallo della Lucania, la quarta maxi udienza relativa al processo dei quattro sub morti nella Grotta degli Occhi di Palinuro. A processo gli istruttori e il gestore del diving che organizzò l’immersione che nel giugno del 2012 provocò la morte di quattro sub nelle acque di Palinuro. Il gup del Tribunale di Vallo della Lucania, dopo circa due anni di indagini preliminari, dispose il rinvio a giudizio per omicidio plurimo colposo di Roberto Navarra, gestore del diving che organizzò l’escursione, e degli istruttori romani Marco Sebastiani, Stefano D’Avack e Annalisa Lupini.
Nell’immersione, morirono un avvocato romano, Andrea Pedroni, la guida Douglas Rizzo e due turisti, Susy Cavaccini – salernitana trapiantata a Roma – e Panaiotis Telios. I quattro rimasero intrappolati nella «Grotta degli occhi», perdendo l’orientamento a causa del sollevamento di fango all’interno della cavità e morendo asfissiati.
L’udienza è durata circa dieci ore. E’ iniziata alle nove del mattino e terminata alle diciannove. Sono stati ascoltati due testi della parte civile ed un teste della difesa di D’Avack. Escussa, la compagna Sheila Mariani di Douglas Rizzo, la guida morta insieme ai tre sub. Escussa, altresì, Marta Santuari, la speleo subacquea che insieme a Fabio Barbieri, effettuò per prima la penetrazione in cavità, recuperando alcuni cadaveri. Infine, escusso, il compagno della sorella dell’imputato D’Avack, uno dei due istruttori romani rinviati a giudizio.
Durante l’udienza, è emerso, che nella Grotta degli Occhi, far immergere un numero di subacquei superiore a cinque, non consentirebbe lo svolgimento della immersione in totale sicurezza. E, che, pertanto, il numero dei subacquei in grotta avrebbe probabilmente determinato la perdita di orientamento e l’ingresso nel fatale ramo infangato (nel quale vennero recuperati i cadaveri dei sub) definibile come grotta. Sia la caverna che la grotta, per essere esplorate, necessitano di specializzazioni particolari e di una comprovata esperienza subacquea.
In aula, presente per la famiglia del giovanissimo Telios, gli Avv. Silverio Sica e Benedetta Sirignano, i quali all’esito dell’udienza hanno affermato “lo spaccato evolutivo dei dati emersi, evidenzia, ancora una volta, la natura di questo incidente come un sinistro ove non c’è fatalità, bensì una connessione di azioni ed omissioni che sommate tra loro hanno determinato i fatti oggetto di causa”.
Fissata la prossima maxi udienza al prossimo 9 settembre per l’escussione di altri testi di parte civile e dell’imputato Navarra.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

47enne trovata morta nel salernitano: indagini in corso

Il cadavere della 47enne era riverso sul pavimento dell'abitazione

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Incidente sull’A30: grave scontro tra auto e mezzo pesante, ferito un uomo di 38 anni

È successo questo pomeriggio, gravissime le condizioni di un trentottenne

Torna alla home