• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Scandalo Certosa Padula, M5S: video choc della disabile finisce in Parlamento

Approda in Parlamento la questione della disabile costretta a trascinarsi sulle scale per poter accedere alla Certosa di Padula.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 6 Luglio 2016
Condividi

Approda in Parlamento la questione della disabile costretta a trascinarsi sulle scale per poter accedere alla Certosa di Padula.

“Per fare luce sulla scandalosa vicenda della Certosa di San Lorenzo a Padula, sito dall’immenso valore artistico e storico, dichiarato patrimonio dell’Unesco, ma abbandonato, abbiamo presentato un’interrogazione parlamentare a firma del senatore Andrea Cioffi e rivolta direttamente al Ministro per i Beni e le attività culturali e del turismo”. Lo dice il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano che, la settimana scorsa dopo un sopralluogo alla Certosa ha diffuso un filmato choc di una disabile costretta a camminare carponi per scendere una scalinata. Da tempo, infatti, alla Certosa l’ascensore è fuori uso, i bagni sono off-limits, non ci sono gli scivoli e manca un punto di primo soccorso. “Il sito monumentale è stato gestito da oltre trent’anni dalla Soprintendenza architettonica e paesaggistica di Salerno – si legge nell’interrogazione – e dal dicembre 2014 è entrato a far parte dei beni gestiti dal Polo museale della Campania”. “Risulta che l’attuale direzione stia producendo dei rallentamenti nella gestione ordinaria e straordinaria del sito – si sottolinea nell’atto parlamentare – Risulterebbero infatti ancora da effettuare i lavori di manutenzione degli impianti. Inoltre la manutenzione ordinaria (giardini, pulizia, ecc.) sarebbe sporadica e demandata a saltuari affidamenti diretti, senza alcuna programmazione sistemica”. “Gli stessi dipendenti della Certosa avrebbero informato attraverso numerose missive il Polo museale competente – prosegue il testo dell’interrogazione – per risolvere le problematiche e, in taluni casi, avrebbero provveduto con mezzi propri alle attività indispensabili per la sicurezza e dunque urgenti (revisione degli estintori)”. “Una turista disabile italo-tedesca, in vacanza a Palinuro – fa sapere Cioffi nell’interrogazione – è stata costretta a uscire dalla Certosa trascinandosi per le scale poiché l’ascensore era rotto”. “Chiediamo al Ministro quali siano le valutazioni in merito al degrado della Certosa di San Lorenzo e se non ritenga di intervenire con iniziative di competenza, di concerto con la Regione Campania e il Comune di Padula – aggiunge – per mettere a punto un piano di interventi strutturali mirati a riportare il sito al suo antico splendore e alla piena operatività funzionale”. Infine il senatore Cioffi chiede al Ministro “quali iniziative intenda assumere affinché i fondi stanziati vengano utilizzati quanto prima per attuare l’indispensabile manutenzione ordinaria della Certosa, senza la quale sarà inevitabile il peggioramento delle attuali condizioni del sito”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:attualitàcertosa di padulapadulavallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
premio primula d'oro, targa ai vincitori

Premio Primula d’Oro: ultima settimana per votare. Domenica si chiude la prima fase

Ultimi sette giorni, si vota fino alla mezzanotte del 9 novembre

Caccia Sequestro

Cacciatori Denunciati ad Altavilla Silentina: Violazioni e Sequestri di Richiami Acustici e Fauna

Cacciatori sanzionati e denunciati ad Altavilla Silentina dalle Guardie Enpa di Salerno…

Municipio Casal Velino

Accolto il ricorso del Comune di Casal Velino: TAR annulla l’esclusione dal Piano di riqualificazione dei piccoli comuni

Il TAR ha annullato i provvedimenti di esclusione e ha imposto all'Amministrazione…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.