Attualità

Gestione dei rifiuti: comuni della Valle dell’Alento pronti ad attivare un servizio intercomunale

In settimana importante riunione tra i sindaci dell'Unione dei Comune Valle dell'Alento che programmano un servizio intercomunale di gestione dei rifiuti.

Redazione Infocilento

18 Giugno 2016

In settimana importante riunione tra i sindaci dell’Unione dei Comune Valle dell’Alento che programmano un servizio intercomunale di gestione dei rifiuti.

I comuni della Valle dell’Alento si preparano ad attivare un servizio di gestione intercomunale di raccolta dei rifiuti urbani. Un passo avanti in tal senso è stato fatto nel corso dell’ultima riunione tenutasi in settimana alla presenza degli esperti dell’IFIL e dell’ANCI, e avente come tema proprio la gestione del servizio di raccolta dei rifiuti solidi urbani alla luce della nuova normativa regionale. Questa introduce un sistema di gestione a livello provinciale con possibilità, per i comuni tra loro più vicini, di creare spontaneamente dei sub-ambiti in considerazione delle peculiarità territoriali. In sostanza, i comuni avranno solo la titolarità del servizio di raccolta dei rifiuti, mentre la funzione sarà interamente trasferita ad un organismo regionale suddiviso per province. Molti i temi trattati: da quello del personale e dei mezzi da utilizzare nel nuovo sistema di gestione, alla prospettiva di abbattere i costi e le tariffe, specie per i trasporti dei rifiuti nel sito di destinazione, che è la voce incidente in misura considerevole sulle imposte del servizio. L’imperativo categorico che è emerso dalle parole degli esperti è stato questo: da oggi in poi i comuni, in materia di rifiuti, non potranno assolutamente operare da soli, saranno imposte economie di scala in modo che sia ottimizzato il numero dei carichi da trasportare verso il sito di destinazione, che siano gestiti in modo razionale i rifiuti. L’argomento ha suscitato particolare interesse tra i sindaci ed i tecnici intervenuti essendo, quello dei rifiuti, il fronte più impegnativo per le amministrazioni comunali, grandi o piccole che siano. I sindaci del comprensorio (Castelnuovo Cilento, Gioi,Moio della Civitella, Omignano, Orria, Perito, Salento, Sessa Cilento, Stella Cilento) sono ora chiamati ad una prova di collaborazione e di apertura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Torna alla home