Eventi

Dog Experience: all’Oasi Alento una giornata da trascorrere in simbiosi con il proprio cane

Appuntamento per tutti gli amanti degli animali per trascorrere una giornata unica all'area aperta con il proprio cane o quelli dell'organizzazione.

Comunicato Stampa

15 Giugno 2016

Appuntamento per tutti gli amanti degli animali per trascorrere una giornata unica all’area aperta con il proprio cane o quelli dell’organizzazione.

Per tutti gli amanti degli animali l’appuntamento di Domenica 19 Giugno all’Oasi Fiume Alento è da non perdere. Dog Experience è una manifestazione riservata agli amici a quattro zampe ed ai rispettivi padroni che vorranno trascorrere una giornata in simbiosi e mettere alla prova l’empatia e l’affiatamento del bionomio. L’evento è aperto a tutti i cinofili anche senza cane che potranno interagire con i cani messi a disposizione dall’organizzazione. Saranno organizzate una serie di attività innovative nelle quali i cinofili potranno sperimentarsi con i loro cani attraverso giochi di ruolo, di ricerca, di esplorazione, di collaborazione e di memoria, divertendosi ed emozionandosi e facendo divertire i cani che, attraverso tali esperienze, disciplineranno anche alcuni comportamenti e/o modalità interattive.

 

Il programma è il seguente:

ORE 10,00 – ACCOGLIENZA PARTECIPANTI E PRIMA CONOSCENZA DI CIASCUN BINOMIO UOMO-CANE PARTECIPANTE. In questa fase ciascun cane sarà al guinzaglio senza troppe interazioni con gli altri cani.
ORE 11,00 – ATTIVITA’ DI INTERAZIONE UOMO-CANE. In questa fase ciascun cane opera singolarmente con il proprio partner umano alla presenza e sotto la direzione degli educatori. I cani più eccitabili ed impazienti potranno essere impegnati con piccole passeggiate al guinzaglio lungo.
ORE 13,30 – PAUSA PRANZO . In questa fase i cani saranno al guinzaglio o in automobile.
ORE 15,00 – ATTIVITA’ DI SQUADRA E DI CONCERTAZIONE. In questa fase i cani svolgeranno le attività con il proprio partner umano, in contemporanea ad altri binomi (per un massimo di 3 binomi). Ai cani che avranno terminato le attività verrà somministrato un ossetto ovvero un oggetto da masticare per favorirne il rilassamento.
ORE 17,30 – PASSEGGIATA DI GRUPPO. Lungo il percorso saranno proposte alcune attività di riporto e di ricerca da parte dei proprietari e con l’indicazione degli educatori cinofili.
ORE 18,30 – RIENTRO ALL’AUTO E SALUTO DEI PARTECIPANTI. I cani saranno diretti verso le rispettive auto, tenuti al guinzaglio e senza interazione con gli altri cani, eccetto che per quelli che avranno particolarmente familiarizzato.

 

La prenotazione è obbligatoria ed è possibile effettuarla su shop.oasialento.it o al numero 0974837003.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Torna alla home