Attualità

Criminalità in Cilento: Valiante sollecita indagini sull’incendio doloso all’abitazione del sindaco Malatesta

Il ripetersi di atti intimidatori nei confronti degli amministratori locali è un campanello d'allarme. Secondo l'On. Simone Valiante serve "un'azione ferma e decisa per la difesa della legalità".

Redazione Infocilento

15 Giugno 2016

Simone Valiante

Il ripetersi di atti intimidatori nei confronti degli amministratori locali è un campanello d’allarme. Secondo l’On. Simone Valiante serve “un’azione ferma e decisa per la difesa della legalità”.

InfoCilento - Canale 79

“Il ripetersi di atti intimidatori nei confronti di nostri amministratori locali negli ultimi mesi in Provincia di Salerno, segnano un avanzamento di fenomeni criminali ed intimidatori nei confronti di servitori delle istituzioni e persone oneste e scrupolose”. E’ quanto sostiene l’on. Simone Valiante, deputato del Partito Democratico, per il quale è necessaria”un’ azione ferma e decisa, al fianco delle forze dell’ordine e nella difesa incondizionata della legalità”.

Il parlamentare cilentano, dopo aver presentato un’interrogazione per far luce sugli atti intimidatori ai danni del sindaco di Corleto Monforte, Antonio Sicilia, ha deciso di scrivere con la stessa motivazione al Ministro dell’Interno per sollecitare l’attività di indagine sui fatti che hanno colpito un altro primo cittadino cilentano, Emanele Giancarlo Malatesta. A quest’ultimo, lo scorso gennaio, fu incendiata la casa estiva di Casal Velino.

Questo il testo dell’interrogazione:

VALIANTE. — Al Ministro dell’interno . — Per sapere – premesso che:
nella mattinata del 15 gennaio 2016, come riporta la stampa locale, è andata a fuoco l’abitazione estiva di proprietà del sindaco di Omignano, Emanuele Malatesta;
fortunatamente nella casa del primo cittadino cilentano non c’era nessuno ed è così stata evitata la tragedia, dato che le fiamme hanno completamente avvolto lo stabile, distruggendolo;
sul posto sono intervenuti a domare il rogo i vigili del fuoco del distaccamento di Vallo della Lucania e i carabinieri della Compagnia di Vallo della Lucania per effettuare tutti i rilievi del caso;
le indagini, ora, sono indirizzate all’individuazione del responsabile del gesto, per capire se l’incendio ai danni dell’abitazione estiva di Casal Velino del sindaco di Omignano Emanuele Malatesta è di natura dolosa. Tutto ciò, considerato che nella villa di Casal Velino erano staccate le utenze, quindi non può essere stato un cortocircuito a determinare il rogo. Inoltre, ad indirizzare le indagini pesano alcuni precedenti: in passato dei colpi d’arma da fuoco vennero esplosi in direzione della sua casa di Omignano e la sua auto danneggiata;
è oggi davvero preoccupante in provincia di Salerno il susseguirsi di minacce agli amministratori locali che da sempre operano nella massima trasparenza e nella difesa dei propri territori. Quello che è successo al sindaco di Omignano e ad altri amministratore locali è un episodio che suscita indignazione e amarezza;
come annunciato altre volte con interrogazioni parlamentari, è necessario, quindi, che le istituzioni siano al fianco degli amministratori locali, sempre in prima linea nell’amministrare la cosa pubblica –:
quali iniziative di competenza intenda assumere a tutela della persona del sindaco alla luce di quanto sopra descritto e se intenda avviare un’azione incisiva, che non può essere elusa, di urgente ed efficace contrasto delle forze criminali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedal di Agropoli

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Incendio in un caseificio a Battipaglia: ecco i dati Arpac

Dai dati rilevati dalle stazioni fisse di monitoraggio della qualità dell’aria più vicine all’area interessata dall’incendio non emergono superamenti dei limiti di legge

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Torna alla home