Attualità

Testa di maiale davanti casa del sindaco. L’on. Valiante presenta interrogazione al Ministero dell’Interno

Simone Valiante ha presentato un'interrogazione affinché si faccia luce sul caso della testa di maiale lasciata dinanzi casa del sindaco Antonio Sicilia.

Katiuscia Stio

8 Giugno 2016

Presentata interrogazione al Ministero dell’Interno affinché si faccia luce sul caso della testa di maiale lasciata dinanzi casa del sindaco Antonio Sicilia.

Il deputato del Partito Democratico Simone Valiante ha presentato un’interrogazione al Ministero dell’Interno affinché si faccia luce sul caso che ha visto protagonista il sindaco di Corleto Monforte Antonio Sicilia. Lo scorso 21 maggio, infatti, durante la campagna elettorale, la testa mozzata di un maiale fu rinvenuta dinanzi la sua abitazione. “Reputo questo fatto di assoluta gravità – spiega l’on. Valiante – non solo perché lo è ma perché turba la quiete di una piccola comunità, che come tutte le piccole comunità sono molto lontane da questi fatti e in quanto tali bisogna respingere ogni tentativo di turbare la serenità di famiglie e persone, prima ancora che delle istituzioni”.

Questo il testo dell’interrogazione:

VALIANTE. — Al Ministro dell’interno . — Per sapere – premesso che:
nella mattinata del 21 maggio 2016 alle ore 8,57 come riporta la stampa locale, davanti all’ingresso dell’abitazione di Antonio Sicilia, sindaco ricandidato alle amministrative del 5 giugno al comune di Corleto Monforte, è stata trovata una testa di maiale mozzata;
a dare l’allarme è stata la mamma del primo cittadino la quale, appena aperta la porta di casa, ha notato la testa mozzata del maiale ancora grondante di sangue;
ignoti avrebbero agito di notte, a piedi, in quanto il sindaco abita nel centro storico dove è vietato circolare in auto;
subito dopo l’atto intimidatorio, il primo cittadino si è recato presso la stazione dei carabinieri di Bellosguardo per depositare la denuncia. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i carabinieri della compagnia di Battipaglia, che al momento non escludono alcuna ipotesi;
le indagini, ora, sono indirizzate all’individuazione del gesto riprovevole che ha lasciato sconcertata l’intera comunità di Corleto Monforte, un piccolo paese dell’entroterra salernitano abitato da persone miti e civili, come è nella tradizione delle comunità degli Alburni;
Antonio Sicilia si ricandida per dare continuità alla sua azione amministrativa, all’insegna della difesa della legalità in una piccola comunità che ha una grande tradizione democratica e di rispetto delle diverse posizioni politiche;
è oggi davvero preoccupante in Provincia di Salerno, il susseguirsi di minacce agli amministratori locali che da sempre operano nella massima trasparenza e nella difesa dei propri territori. Quello che è successo al candidato sindaco Antonio Sicilia è un episodio che suscita rabbia e amarezza;
è necessario, quindi, che le istituzioni siano al fianco degli amministratori locali, sempre in prima linea nell’amministrare la cosa pubblica –:
quali iniziative di competenza intenda assumere a tutela della persona del sindaco alla luce di quanto sopra descritto e se intenda avviare un’azione incisiva, che non può essere elusa, al fine di attivare misure urgenti ed efficaci di contrasto delle forze criminali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

EasyJet riduce i voli da Salerno a Milano, CGIL: un passo verso un futuro più luminoso

Per il sindacato EasyJet rinnoverà la sua flotta e aumenterà i voli da Salerno.

Roscigno Vecchia: ok ad un intervento di recupero di un rudere del centro storico

L'obiettivo è trasformarlo in uno spazio funzionale che includerà un punto ristoro e servizi igienici pubblici

Focus di Report sul ponte sullo stretto, anche tre cilentani nella commissione VIA

Riflettori puntati sulle nomine. L’inchiesta di report si chiede: c’è forse un conflitto di interessi?

Ernesto Rocco

19/01/2025

Sala Consilina celebra San Sebastiano, patrono della Polizia Locale: encomi per gli agenti Finamore e Molinari

L'evento ha rappresentato un momento di celebrazione spirituale e un'importante occasione per riconoscere l'impegno degli agenti della Polizia Locale

Caselle in Pittari: grande festa per i 100 anni di Angelo Tancredi

"Con Angelo salgono a tre i centenari nel nostro comune", così il primo cittadino di Caselle in Pittari

Sala Consilina: Giuseppe De Rosa all’ultramaratona “Terra de Gigantes” in Portogallo

"Porto a casa una vittoria personale che amplia le mie esperienze di viaggio in autosufficienza e il coraggio di sfidare i propri limiti"

Marina di Camerota apre il circuito nazionale delle classi O’pen Skiff e RS Aero 2025

Un evento per la crescita della vela giovanile in Campania. Appuntamento dal 7 al 9 marzo

Felitto, Comune programma interventi di efficientamento energetico

Comune beneficiario di fondi per le spese di progettazione relativa all'efficientamento energetico del territorio

Antonio Pagano

19/01/2025

Viabilità comunale: Lustra a caccia di fondi

L'Ente intende intervenire sulla strada comunale Rocca - Lustra e sulla Variante di Rocca Cilento (escluso viadotto)

Antonio Pagano

19/01/2025

Perdifumo: ok a messa in sicurezza e bonifica dell’ex discarica

Il progetto esecutivo per l'intervento prevede una spesa di 1,5 milioni di euro

Agropoli, Comune punta a potenziare l’area fitness del parco pubblico “Bonifacio”

L'Ente è risultato beneficiario di fondi da destinare allo svolgimento di attività socio educative in favore dei minori

Antonio Pagano

19/01/2025

Trentinara: ok ad un piano di emergenza di protezione civile

Il comune parteciperà ad un avviso pubblico per la Pianificazione di Protezione Civile su scala provinciale e comunale

Torna alla home