Attualità

Testa di maiale davanti casa del sindaco. L’on. Valiante presenta interrogazione al Ministero dell’Interno

Simone Valiante ha presentato un'interrogazione affinché si faccia luce sul caso della testa di maiale lasciata dinanzi casa del sindaco Antonio Sicilia.

Katiuscia Stio

8 Giugno 2016

Presentata interrogazione al Ministero dell’Interno affinché si faccia luce sul caso della testa di maiale lasciata dinanzi casa del sindaco Antonio Sicilia.

Il deputato del Partito Democratico Simone Valiante ha presentato un’interrogazione al Ministero dell’Interno affinché si faccia luce sul caso che ha visto protagonista il sindaco di Corleto Monforte Antonio Sicilia. Lo scorso 21 maggio, infatti, durante la campagna elettorale, la testa mozzata di un maiale fu rinvenuta dinanzi la sua abitazione. “Reputo questo fatto di assoluta gravità – spiega l’on. Valiante – non solo perché lo è ma perché turba la quiete di una piccola comunità, che come tutte le piccole comunità sono molto lontane da questi fatti e in quanto tali bisogna respingere ogni tentativo di turbare la serenità di famiglie e persone, prima ancora che delle istituzioni”.

Questo il testo dell’interrogazione:

VALIANTE. — Al Ministro dell’interno . — Per sapere – premesso che:
nella mattinata del 21 maggio 2016 alle ore 8,57 come riporta la stampa locale, davanti all’ingresso dell’abitazione di Antonio Sicilia, sindaco ricandidato alle amministrative del 5 giugno al comune di Corleto Monforte, è stata trovata una testa di maiale mozzata;
a dare l’allarme è stata la mamma del primo cittadino la quale, appena aperta la porta di casa, ha notato la testa mozzata del maiale ancora grondante di sangue;
ignoti avrebbero agito di notte, a piedi, in quanto il sindaco abita nel centro storico dove è vietato circolare in auto;
subito dopo l’atto intimidatorio, il primo cittadino si è recato presso la stazione dei carabinieri di Bellosguardo per depositare la denuncia. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i carabinieri della compagnia di Battipaglia, che al momento non escludono alcuna ipotesi;
le indagini, ora, sono indirizzate all’individuazione del gesto riprovevole che ha lasciato sconcertata l’intera comunità di Corleto Monforte, un piccolo paese dell’entroterra salernitano abitato da persone miti e civili, come è nella tradizione delle comunità degli Alburni;
Antonio Sicilia si ricandida per dare continuità alla sua azione amministrativa, all’insegna della difesa della legalità in una piccola comunità che ha una grande tradizione democratica e di rispetto delle diverse posizioni politiche;
è oggi davvero preoccupante in Provincia di Salerno, il susseguirsi di minacce agli amministratori locali che da sempre operano nella massima trasparenza e nella difesa dei propri territori. Quello che è successo al candidato sindaco Antonio Sicilia è un episodio che suscita rabbia e amarezza;
è necessario, quindi, che le istituzioni siano al fianco degli amministratori locali, sempre in prima linea nell’amministrare la cosa pubblica –:
quali iniziative di competenza intenda assumere a tutela della persona del sindaco alla luce di quanto sopra descritto e se intenda avviare un’azione incisiva, che non può essere elusa, al fine di attivare misure urgenti ed efficaci di contrasto delle forze criminali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Arrestato a Salerno dopo il concerto: violenza sessuale su minorenne in Piazza della Libertà

Molesta e palpeggia una minore, gli uomini della Polizia individuano e arrestano un extracomunitario

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Torna alla home