• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Castellabate, Spinelli: «Il sequestro mi lascia sorpreso»

A cura di Arturo Calabrese
Pubblicato il 10 Giugno 2016
Condividi

Il primo cittadino interviene sul provvedimento della Guardia Forestale

CASTELLABATE. Tra i nomi degli indagati non compare quello del primo cittadino Costabile Spinelli, rieletto alla guida del paese di Benvenuti al Sud nella tornata elettorale di domenica. Il sindaco, però, si dice ugualmente sorpreso per il provvedimento voluto dalla Guardia Forestale che ha apposto i sigilli nella giornata di ieri. «A pochi giorni dalla conclusione degli importanti interventi per la lotta all’erosione costiera – dice Spinelli – oggi, come un fulmine a ciel sereno, arriva questo sequestro che, anche se preventivo, mi lascia spiazzato. L’Autorità di Bacino Sinistra Sele ha redatto il progetto che noi come Comune abbiamo attuato. Durante lo svolgimento dell’intervento abbiamo sorvegliato sul corretto svolgimento mettendo in pratica il piano di monitoraggio previsto dall’Ente Parco del Cilento. Tale piano – aggiunge – si articola in due differenti e distinte fasi: quella che abbiamo attuato durante la realizzazione dei lavori ed una prevista in seguito al loro completamento». Tutto nella norma quanto fatto dal comune secondo il primo cittadino che infatti annuncia: «presenteremo al più presto un’istanza di dissequestro del cantiere affinché si possa continuare a lavorare e terminare i lavori. Così facendo i residenti e i tanti turisti potranno godere appieno dell’imminente stagione estiva». Spinelli infine si dichiara fiducioso «sulla possibilità che il tutto venga chiarito al più presto. Si tratta di un’incomprensione che verrà risolta». I lavori in questione avevano fatto molto discutere in passato con interventi anche da parte di esperti. È il caso del professor Franco Ortolani dell’università di Napoli che definì i lavori «inutili e non adatti a risolvere il problema. La spiaggia di Marina Piccola a Santa Maria è destinata a scomparire nel giro di poco tempo».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:attualitàcastellabate notiziecostabile spinelliguardia forestalehomepagesequestroultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 2 novembre: Luna favorevole per gli amici del Toro. Ariete, avere energia da vendere

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Novembre

Novembre è arrivato: ecco le curiosità del nuovo mese tra fede, tradizioni e il culto dei Defunti

Novembre, l'undicesimo mese, si apre con Ognissanti e la Commemorazione dei Defunti.…

Promozione: l’Agropoli espugna Pontecagnano nei minuti di recupero

Un rigore di Tedesco regala altri tre punti preziosi in extremis ai…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.