Attualità

Sapri resta senza ufficio del Giudice di Pace, polemica dell’opposizione: “Città paga e resta a guardare”

Il gruppo di minoranza Insieme per Sapri critica l'iter scelto dall'amministrazione comunale per tentare di conservare l'ufficio del Giudice di Pace.

Redazione Infocilento

9 Giugno 2016

Il gruppo di minoranza Insieme per Sapri critica l’iter scelto dall’amministrazione comunale per tentare di conservare l’ufficio del Giudice di Pace.

InfoCilento - Canale 79

Niente riapertura per l’ufficio del Giudice di Pace di Sapri, infiamma la polemica. Lo scorso 27 maggio, infatti, il Ministero della Giustizia con apposito decreto dispose la riapertura dei presidi di Amalfi, Capaccio e Montecorvino Rovella, ma non di quello del Golfo di Policastro. Ciò, secondo il gruppo di minoranza Insieme per Sapri, a causa dell’amministrazione comunale che avrebbe seguito un iter inadeguato allo scopo, ovvero instaurando un contenzioso con il Ministero della Giustizia e l’Avvocatura dello Stato anziché accettando di seguire le indicazioni del dicastero. “Ciò – spiegano dall’opposizione – ad oggi ha portato solo sconfitte per il territorio e spese legali per oltre 9000 euro a carico dei cittadini”. “Amalfi, Capaccio e Montecorvino Rovella riavranno l’Ufficio del Giudice di Pace, Sapri orfana di un’autorevole guida paga i legali e rimane a guardare”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home