Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Dal Golfo di Napoli a quello di Policastro, la regata delle Torri Saracene arriva in Cilento
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Dal Golfo di Napoli a quello di Policastro, la regata delle Torri Saracene arriva in Cilento

Oggi arriva a Sapri la seconda tappa della Regata delle Torri Saracene. Il 9 giugno notturna fino ad Agnone.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 4 Giugno 2016
Condividi

Oggi arriva a Sapri la seconda tappa della Regata delle Torri Saracene. Il 9 giugno notturna fino ad Agnone.

Ha preso il via lo scorso 2 giugno la Regata delle Torri Saracene che da Sorrento approda a Sapri, lembo estremo della Campania, per poi toccare Agnone e ritornare nel Golfo di Napoli. Quattro le tappe, la più importante è sicuramente la regata con percorso Torre del Greco-Sapri (circa 100 miglia), organizzata con la collaborazione del Circolo Nautico Torre del Greco e del Circolo Nautico Sapri e valida come prova del Campionato Italiano Offshore e del Trofeo Armatore dell’Anno.

La tappa (che prevede un cancello a Sorrento ed uno ad Acciaroli) è una prova d’altura che, sulla carta, sembra non presentare grandi difficoltà, ma che, invece, nelle passate edizioni, si è dimostrata molto tecnica per le peculiarità della costa, che hanno messo alla prova e premiato le capacità tattiche degli equipaggi.

In totale saranno una quarantina le barche impegnate in uno scenario di incomparabile bellezza. La RTS è organizzata con la collaborazione di Club Nautico della Vela, Circolo Nautico Torre del Greco, Circolo Nautico Sapri, Lega Navale Italiana Acciaroli e Lega Navale Italiana Sorrento.

“La RTS è una regata che, pur non avendo grandi sponsor, è ricca di idee e passione” spiega Mario Muscari, organizzatore. Nata come una regata tra amici, ha conservato, anche dopo essere entrata a far parte del Campionato Offshore, le caratteristiche che ne hanno decretato il successo: “una gara tecnica su un percorso spettacolare, che associa l’aspetto sportivo ad eventi turistici e culturali di rilievo nel mare incontaminato del Cilento”. Posta tra la Regata dei Tre Golfi e la Regata dei Ciclopi, la Torre del Greco-Sapri – “occupa una posizione strategica nel campionato Offshore, che in questi anni ha conquistato sempre più armatori”. Infine, il presidente della V Zona FIV Francesco Lo Schiavo ha così commentato: “Accanto alla storica Regata dei Tre Golfi, anche la regata delle Torri Saracene, dopo ben 10 edizioni, si sta configurando molto avvincente e affascinante per il suo percorso, confermandosi come grande appuntamento dell’altura. Questa manifestazione rientra in un contenitore di iniziative di grande coinvolgimento per il territorio, che testimonia l’importanza dei rapporti con le amministrazioni pubbliche per la promozione del nostro sport.”

Il programma completo:

• Giovedì 2 giugno Napoli-Torre del Greco

• Sabato 4 giugno Torre del Greco-Sapri con cancelli a Sorrento ed Acciaroli, tappa del Campionato Italiano Offshore e del Trofeo Armatore dell’Anno

• Giovedì 9 giugno Sapri-Agnone con partenza alle 23.59

• Sabato 11 giugno Agnone-Massa Lubrense.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image