Eventi

Alla scoperta della villa romana di Sapri: domani incontro con il geologo Romeo Toccaceli

Un incontro per approfondire la conoscenza sulla villa romana di Sapri, in località Santa Croce. Se ne parla domani (4 giugno) con il geologo Romeo Toccaceli.

Redazione Infocilento

3 Giugno 2016

Un incontro per approfondire la conoscenza sulla villa romana di Sapri, in località Santa Croce. Se ne parla domani (4 giugno) con il geologo Romeo Toccaceli.

“Metodologie di studio e tecnologie applicate per la ricostruzione paleoambientale”. Questo il titolo di un incontro che si terrà domani con Romeo Toccaceli, Geologo. L’appuntamento è in programma alle ore 18.00 presso l’Aula Magna I.I.S. Leonardo Da Vinci di Sapri.

Sulla villa romana del centro capofila del Golfo di Policastro negli anni sono state effettuate mirate indagini geoarcheologiche con immersioni subacquee, rilevamenti geologici e geomorfologici, così come analisi stratigrafiche con carotaggio sia della villa che delle annesse strutture portuali datate, approssimativamente, dal II-I sec. a.C. al I-II sec. d.C. I dati ei acquisiti fino a questo momento, suggeriscono alcune considerazioni sulle modificazioni ambientali legate alle recenti variazioni del livello del mare. Il geologo Romeo Toccaceli in occasione di questo incontro darà ulteriori informazioni a quanti vorrebbero avere una conoscenza più approfondita dei resti della villa di località Santa Croce.

L’incontro è ad ingresso libero; l’organizzazione è a cura dell’Associazione Culturale AUSS-Architettura e Urbanistica Sostenibili.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Tutto pronto per Cuntarìa: a Stella Cilento la XIII edizione

Circa sessanta artisti animeranno piazze e vicoli con racconti, teatro,

Ernesto Rocco

16/08/2025

Arena dei Templi di Paestum: arriva lo spettacolo di Enrico Brignano “Bello di mamma”!

Brignano farà tappa a Paestum lunedì 18 agosto, le info utili per i biglietti

Atena Lucana, “Arenaccia Festival”: 4 giorni di musica, cibo e divertimento

L'appuntamento è dal 21 al 24 agosto presso l'area picnic Arenaccia

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Cannalonga: tutto pronto per il concerto della band “Stef & Rock and Blues Never Die”

L'appuntamento è per venerdì 16 agosto in Piazza del Popolo a Cannalonga

Montecorice, Jazz e vino d’autore: torna l’XI edizione del diWine Jazz Festival

L'appuntamento è per il 20 e 21 agosto nella suggestiva cornice di Piazzetta San Biagio

Agosto nel Cilento: un calendario ricco di eventi tra musica, tradizione ed enogastronomia

Il Cilento si anima con un'offerta variegata di eventi per il Ferragosto 2025

Angela Bonora

14/08/2025

A Ispani il “Nino Buonocore in Jazz Live”: Un Viaggio nella Musica D’autore

Nino Buonocore si esibirà a Ispani nel suo progetto "In Jazz Live". Un'occasione per ripercorrere la sua carriera, dal Festival di Sanremo al jazz, nel cuore del Cilento.

Torna alla home