Attualità

Un cilentano nella delegazione nazionale di Cittadinanzattiva

Mario Fortunato, del coordinamento di Cittadinanzattiva Golfo di Policastro, è stato eletto nella direzione nazionale del Movimento.

Redazione Infocilento

31 Maggio 2016

Mario Fortunato, del coordinamento di Cittadinanzattiva Golfo di Policastro, è stato eletto nella direzione nazionale del Movimento.

Si è svolto a Fiuggi tra il 26 e il 29 Maggio il Congresso Nazionale di Cittadinanzattiva, necessario al rinnovo dei quadri dirigenziali del movimento. Antonio Gaudioso è stato rieletto alla Segreteria Generale e sarà affiancato da Marco Frey nel ruolo di Presidente, carica già ricoperta nel precedente mandato.
Nella stessa occasione i delegati al congresso nazionale hanno provveduto ad eleggere i rappresentati nella Direzione Nazionale di Cittadinanzattiva; “parlamentino” del Movimento composto dal Presidente, dal Segretario Generale, dai Coordinatori Nazionali di Rete, dai Segretari Regionali e da trenta  delegati votati tra i quasi 300 partecipanti al V Congresso Nazionale. Mario Fortunato è risultato il primo degli eletti a livello nazionale e andrà a rappresentare la Regione Campania insieme all’avvocato Marco Ferrara di Napoli.
La delegazione dell’Assemblea Territoriale Sapri – Golfo di Policastro al Congresso di Fiuggi ha partecipato con i tre delegati eletti durante l’ultimo Congresso Regionale: Salvatore Avagliano, Vincenzo Lovisi e lo stesso Mario Fortunato.
“L’elezione di Fortunato – commentano – rappresenta una ulteriore conferma del lavoro svolto da Cittadinanzattiva non solo nel nostro territorio, ma anche a livello regionale e nazionale negli ultimi tre anni. Il suo impegno è stato alla base dell’ampio consenso ricevuto. Gli è stato infatti riconosciuto l’attivismo senza sosta profuso nel suo impegno quotidiano a favore dei cittadini e la sua direzione all’interno del tribunale del malato che ha portato alla vittoria in diverse battaglie non solo per il territorio cilentano, ma anche per altre realtà regionali e nazionali”.
“Ancora una volta Sapri diventa punto di riferimento grazie alla capacità di mettere a servizio delle collettività le competenze presenti a livello territoriale – sostengono da Cittadinanzattiva Golfo di Policastro – alla capacità di fare squadra e alla voglia di incidere in un contesto regionale con problematiche complesse che possono essere superate solo grazie all’impegno di tutti.
Il ruolo della Direzione Nazionale sarà quello di determinare gli indirizzi delle politiche del Movimento, con carattere vincolante per tutti i livelli; svolgendo il ruolo di consiglio d’amministrazione; dettando le norme regolamentari per l’attuazione dello Statuto; fissando le regole per le elezioni dei rappresentanti e degli eleggibili in ciascuna regione; eleggendo i componenti del Collegio Nazionale dei revisori dei conti ed assumendo tutti i poteri del Congresso, quando questo non è riunito.
“Sono felice per il risultato ottenuto, e desidero condividerlo con gli amici dell’Assemblea Territoriale di Sapri e con tutti quelli che ci hanno sostenuto in questi anni d’intensa e proficua attività”, afferma Mario Fortunato. “Affronto questo nuovo impegno con la passione civica e la serena umiltà e convinzione di poter continuare a fornire il mio contributo a difesa dei diritti della nostra collettività, anche in questo importante consesso nazionale”.
“ La mia elezione – conclude – è il frutto dell’impegno che l’Assemblea Territoriale ha profuso in questi anni a favore dei cittadini. Ci è stata riconosciuta la serietà e l’efficacia della nostra azione oltre che la capacità di proporre percorsi innovativi capaci di aumentare le tutele ai cittadini”

InfoCilento - Canale 79

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: L’Arte che Abita il Tempo, Omaggio al Centenario di Andrea Guida

Il centenario della nascita di Andrea Guida è celebrato a La Fornace di Agropoli con una mostra antologica, dal 31 agosto al 15 settembre 2025.

Pollica, il 5 settembre nel ricordo di Angelo Vassallo

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, l’Amministrazione Comunale ha organizzato una giornata interamente dedicata alla figura del primo cittadino ucciso brutalmente nel 2010

La Polisportiva Basket Agropoli annuncia l’ingaggio di Federico Garcia

Ecco il lungo argentino. Un rinforzo di grande esperienza per la nuova stagione

Morigerati: il piano di zona inaugura il gruppo appartamenti “La nuova Primavera”

Un gruppo di appartamenti che nasce all'interno di un ex edificio scolastico, messo a disposizione dal Comune di Morigerati, e che in tal modo riprende vita diventando una residenza per anziani

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Alburni, una raccolta fondi per sostenere la piccola Agnes nella sua lotta contro leucemia

La piccola è affetta dalla leucemia e la sua famiglia non riesce a sostenere neanche le spese quotidiane

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Omignano capofila del programma culturale “La tradizione va in scena tra fiabe, poesia ed aforismi”

Un progetto che coinvolge numerosi comuni del Cilento e dell’area campana, con l’obiettivo di valorizzare le tradizioni popolari, la musica, la memoria storica e l’identità territoriale

Enci Village Cilento 2025: a Roscigno Vecchia il primo villaggio cinofilo del Sud Italia

Dal 5 al 7 settembre tre giorni di convegni, dimostrazioni, spettacoli e momenti di confronto: cinofilia e agricoltura insieme per innovazione, tutela del territorio e sviluppo locale

Torna alla home