Attualità

Agropoli: esclusa l’ipotesi di De Gregori e della Bandabardò in concerto

Per De Gregori si continua a lavorare; la Bandabardò, invece, non sarà protagonista della tappa agropolese del Meeting del Mare.

Ernesto Rocco

30 Maggio 2016

Per De Gregori si continua a lavorare; la Bandabardò, invece, non sarà protagonista della tappa agropolese del Meeting del Mare.

Non ci saranno Francesco De Gregori e la Bandabardò in concerto l’1 e il 2 luglio nella tappa agropolese del Meeting del Mare. La voce relativa a queste due esibizioni era circolata nei giorni scorsi ma è stata smentita, almeno nelle due date indicate. Per quanto riguarda il concerto del cantautore, tutto è subordinato ai fondi che metterà a disposizione la Regione Campania per l’evento. Al momento non ci sono indicazioni in merito e considerato l’approssimarsi della data l’ipotesi sembra accantonata.

Se per De Gregori, però, c’è ancora qualche dubbio, la Bandabordò è certo che non potrà esibirsi ad Agropoli né l’1 né il 2 luglio. In queste due date, infatti, ha già degli eventi programmati, ad Allerona (TR) e Morrovalle (MC). Per gli appassionati della band, però, ci sarà la possibilità di ascoltarla dal vivo a Sassano, in occasione del Beer Fest (21 luglio).

Nonostante questi due concerti possano saltare (quantomeno non si svolgeranno nelle date indicate), non mancheranno comunque appuntamenti musicali ad Agropoli nel corso della XX edizione del Meeting del Mare. L’evento prenderà il via il prossimo 2 giugno a Marina di Camerota con i Dubioza Kolektiv in concerto. La sera successiva spazio ai Calcutta; sabato 4 giugno, infine, sarà la volta de I Cani. La kermesse, poi, si trasferirà ad Agropoli e infine a Sapri. Anche in questo caso la scelta degli artisti verrà fatta sulla base della disponibilità economica, come confermato dalla stessa organizzazione: “Siamo in attesa di conoscere gli esiti della programmazione regionale relativa al finanziamento degli eventi. Pertanto qualunque notizia, al momento , è da ritenersi infondata , fantasiosa e abusiva e i commenti a riguardo sciocchi e negligenti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bandiere Blu 2025, il Cilento conferma il record. Dentro Sapri esclusa Capaccio Paestum

La Campania conferma le 20 Bandiere Blu dello scorso anno grazie ad una new entry e ad un’esclusione

Ernesto Rocco

13/05/2025

Agropoli, l’istituto Vico – De Vivo protagonista a Uno Mattina in Famiglia

Le riprese nell'Oasi Dunale di Legambiente e nell'Area Archeologica di Paestum

Roccadaspide, minoranza attacca sulla Sala Polifunzionale

Il gruppo "Direzione Futura" denuncia l'immobilismo del cantiere e chiede chiarezza sull'utilizzo dei fondi pubblici.

Aeroporti, Ferrante (Mit): Ok Enac a intitolare scalo Salerno ‘Costa d’Amalfi e del Cilento’

Le dichiarazioni del Sottosegretario di Stato al Mit Tullio Ferrante

Torraca, sindaco accusato di violenza sessuale: ieri incidente probatorio

La presunta vittima di violenza sessuale ha deposto per quattro ore, confermando le accuse contro il primo cittadino

Ernesto Rocco

13/05/2025

Vallo della Lucania: eccellenze del Goitre protagoniste ad “Accordion Vinovo”

Omaggio all'Organetto con il Maestro Ivano De Simone e il Direttore Artistico Daniele Catino

Oggi l’assegnazione delle Bandiere Blu 2025: C’è anche Sapri

Questa mattina la cerimonia di consegna delle Bandiere Blu 2025. Il Cilento punta a incrementare i riconoscimenti

Ernesto Rocco

13/05/2025

Collegamenti marittimi da record, ma il Cilento resta ancora indietro

Notevole l'incremento di turisti che scelgono gli spostamenti via mare, ma l'area sud della costa salernitana resta ancora fuori dalle tratte

Ernesto Rocco

12/05/2025

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Rutino: ecco i solenni festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo

Un appuntamento che si rinnova ogni seconda domenica di maggio, tra fede e tradizione

Sant’Arsenio: 500° anniversario della Pia Confraternita di Santa Maria del Suffragio

Un traguardo di eccezionale valore storico e religioso, che si inserisce nel contesto del Giubileo straordinario della confraternita, in armonia con il Giubileo ordinario dell’Anno Santo 2025

Torna alla home