Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Cilento in festa per Maria Santissima di Pietrasanta
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Cilento in festa per Maria Santissima di Pietrasanta

Lunedì il clou dei festeggiamenti religiosi in onore di Maria Santissima di Pietrasanta. In serata il concerto dei Collage.

A cura di Francesco Lombardi
Pubblicato il 27 Maggio 2016
Condividi

Lunedì il clou dei festeggiamenti religiosi in onore di Maria Santissima di Pietrasanta. In serata il concerto dei Collage.

SAN GIOVANNI A PIRO. Da uno sperone di roccia, immerso nel verde ad oltre seicento metri sul livello del mare, domina il Golfo di Policastro. E’ il Santuario della Madonna di Pietrsanta, un luogo di culto e tradizione, protagonista nell’ultima settimana di maggio dei festeggiamenti in onore della Vergine.

Il Santuario di Pietrasata ha origini molto antiche. Furono molto probabilmente i monaci Basiliani del vicino Cenobio di San Giovanni Battista a scolpire, verso il 1200, sulla monolitica punta del monte Piccotta la statua della Madonna formando un solo corpo con la nicchia incavata nella pietra. La cappella rupestre con una piccola abside semicilindrica dedicata alla Vergine capace di contenere, in origine, appena poche decine di persone fu solo in seguito ingrandita dai devoti, che, riconoscenti dei benefici ricevuti, affidarono a Lei la protezione del paese. Della costruzione originaria rimane solo una parte dell’abside. L’edificio è costruito ad una sola navata e caratteristico ne risulta lo sviluppo non essendo allineata al presbiterio, in quanto questo fu realizzato sul fermo della roccia su un piano irregolare. L’interno della chiesa, tutto in pietra e muratura, è decorato a linee semplici con stucchi e festoni di angeli di colore bianco crema; le poche finestre creano un’atmosfera particolare, degna di un luogo di raccoglimento e preghiera.

Alla Madonna di Pietrsanta sono legate antiche leggend: una di queste narra che il 3 gennaio 1806 un miracolo della Vergine garantì la difesa del luogo sacro dall’assedio francese. Si narra, inoltre, delle funzioni miracolose di una sorgente sita lungo “La strada della Manna” un percorso tortuoso che conduce al Santuario.

I festeggiamenti in programma alla fine di maggio entreranno nel clou la prossima settimana.

Domenica, alle ore 18.30, Mons. Marcello Bartolucci celebrerà la santa Messa. A seguire fiaccolata Mariana dal Santuario alla Chiesa Madre. Alla mezzanotte la celebrazione eucaristica in lingua latina e la veglia di preghiera che durerà fino al mattino.

Il giorno seguente, alle 9.30 prenderà il via la Processione con la statua della Madonna che andrà dalla Chiesa Madre al Santuario. Alle 10.30 la messa presieduta dal Vescovo Antonio De Luca e a seguire il corteo con l’immagine di Maria verso la chiesa madre. Nel pomeriggio, alle 18, nuova processione per le vie del paese.

In serata i festeggiamenti civili con il concerto dei Collage in piazza Giovanni Paolo II.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image