Attualità

Cilento: per fare turismo di qualità bisogna conoscere le lingue. Cittadini a lezione d’inglese

Dal Cilento parte un corso d'inglese gratuito per tutti i i cittadini. Canti e balli per imparare la lingua.

Comunicato Stampa

19 Maggio 2016

Dal Cilento parte un corso d’inglese gratuito per tutti i i cittadini. Canti e balli per imparare la lingua.

Un corso di inglese rivolto a tutta la popolazione del comune di Centola – Palinuro, nel Cilento. Un corso particolare, con una metodologia di apprendimento che il sindaco Carmelo Stanziola ha voluto indirizzare a tutta la popolazione. “Palinuro è un posto fantastico, abbiamo un mare ed un clima bellissimo e vogliamo farlo conoscere anche all’estero. Ma per fare un turismo di qualità internazionale c’è bisogno di una cittadinanza di respiro internazionale”.

Il comune ha pertanto deciso di patrocinare un corso di lingua inglese che diventa una sorta di manifestazione di piazza – anche se si svolgerà all’interno dell’hotel San Pietro in una sala per 250 persone – rivolto a tutta la comunità.

E proprio come in una festa popolare, si canterà e ballerà ma lo si farà imparando la lingua inglese. “Ci è piaciuta la proposta di Gruppo Iovine, ente di formazione specializzato nella didattica innovativa, che ha strutturato il corso in maniera divertente per stimolare giovani e meno giovani ad imparare la lingua inglese”. Il progetto è strutturato per fornire ai partecipanti strumenti utili per continuare ad esercitarsi anche quando il corso sarà finito attraverso la pratica ed in maniera divertente. “Gli allievi inizieranno ad imparare l’inglese con la musica ed i docenti utilizzeranno le canzoni anziché i libri di testo come base per le lezioni – dichiara Luca Iovine, manager e formatore della omonima società”.

Ovviamente siccome il corso è breve verrà spiegato come fare per continuare a studiare una volta che è finito il corso.

“C’è sempre tempo per imparare” è questo il messaggio principale che l’amministrazione ha voluto lanciare. Si parla sempre di ritardo culturale, di barriere linguistiche “e cosi a Palinuro abbiamo organizzato un corso d’inglese ad apprendimento accelerato rivolto ai giovani e ad operatori turistici che vogliono affacciarsi in maniera competitiva sui mercati internazionali – dichiara il dott. Giuseppe Condorelli, presidente dell’Ordine dei Commercialisti di Vallo della Lucania che ha patrocinato l’iniziativa – Dobbiamo salvaguardare la nostra cultura ma anche aprirci alla comunità più ampia nella quale siamo entrati ormai da diversi anni”.

Si tratta di un corso sui-generis, prodotto dal Gruppo Iovine, ideato non solo per insegnare qualcosa ma per trasferire voglia e motivazione ad imparare. “Si tratta di giovani, genitori, imprenditori e vogliamo spronarli a non fermarsi mai a crederci perché senza ottimismo e fiducia non si va lontano e si perdono grandi opportunità, soprattutto la possibilità di tirar fuori le proprie qualità e peculiarità! – dichiara Daniele Iovine, formatore della società”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home