Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Comune di Sala Consilina esempio per i risultati conseguiti in ambito di condono edilizio
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Comune di Sala Consilina esempio per i risultati conseguiti in ambito di condono edilizio

Menzione speciale a Roma nell'ambito di un convegno sul tema.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 4 Maggio 2016
Condividi

Menzione speciale a Roma nell’ambito di un convegno sul tema.

Il Comune di Sala Consilina, rappresentato dall’Ing. Attilio De Nigris, Dirigente dell’Area Tecnica, e dall’Arch. Fabio Tonti, Responsabile del Servizio Edilizia Privata – Ufficio Condono, ha partecipato il 22 aprile a Roma, presso la Sala Capitolare del Senato della Repubblica, al convegno organizzato dal Centro Studi Sogeea sui “Trent’anni di condono edilizio in Italia”.
Il convegno aveva come tema principale la presentazione di un dossier contenente la pubblicazione di una banca dati, dove per la prima volta, sono stati rilevati tutti i numeri sull’argomento: domande di condono edilizio presentate, istanze istruite e da evadere, introiti da incassare.
Il documento è stato redatto al termine di un lavoro durato un anno, reperendo i dati di tutti i capoluoghi di provincia, di tutti i Comuni con un popolazione superiore ai 20mila abitanti e di un campione ponderato e rappresentativo del 10% di quelli con popolazione inferiore.
Il Comune di Sala Consilina è stato così menzionato per i risultati conseguiti sia in termini di istruttoria delle domande presentate che per quanto concerne l’introito delle somme dovute a titolo di oblazione ed oneri concessori, su un riferimento temporale esteso ai tre condoni, distinguendosi rispetto alla media nazionale per aver definito tutto le pratiche giacenti.
I dati censiti sono stati reperiti partendo dalla prima esperienza, quella del condono del 1985 statuito dal Governo Craxi con la L. 47/85, passando per la L. 724/94, fino al terzo ed ultimo condono disposto dalla L. 326/2003.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image