Attualità

Castellabate: al via collaborazione con la Protezione Civile

L'amministrazione comunale intende favorire l’attività di collaborazione con la Protezione Civile

Redazione Infocilento

1 Maggio 2016

L’amministrazione comunale intende favorire l’attività di collaborazione con la Protezione Civile

CASTELLABATE. Il comune di Castellabate si avvarrà dell’aiuto della Protezione Civile per l’attuazione «piani di sicurezza, nell’ambito delle emergenze di pubblico interesse». L’accordo è stato stipulato tra l’ente pubblico e l’Associazione Protezione Civile Gruppo Lucano. Questi ultimi garantiranno varie attività nell’ambito del territorio comunale quali spegnimento incendi di piccole dimensioni, attività di protezione civile, in occasione di manifestazioni civili e religiose, feste, fiere, e varie che si terranno sul territorio, collaborazioni con il servizio di Polizia locale durante manifestazioni che comportano un afflusso straordinario di persone o che espongono la cittadinanza a rischi derivati dallo svolgimento delle stesse, attività di supporto in caso di smottamenti, frane, allagamenti, prevenzione e operatività a supporto rischio idrogeologico, prevenzione e operatività a supporto rischio sismico. In poche parole tutte quelle attività di supporto e di aiuto per garantire l’incolumità e la salute della popolazione. «Visto il grande afflusso turistico che ogni anno Castellabate registra in particolar modo nel periodo estivo – le parole del sindaco Costabile Spinelli – è stato deciso di affidare alla Protezione Civile questi importanti compiti per la pubblica incolumità».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini morta per asfissia

Certezza sulle cause del decesso di Tina Sgarbini: l’esame esterno rivela un'asfissia meccanica esterna. Indagato fermato avrebbe lasciato un biglietto.

Ernesto Rocco

24/08/2025

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Morto in un incidente a 22 anni: Bellizzi piange Vincenzo Bove

Tanti i messaggi di cordoglio per una giovane vita spezzata

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Ecco chi era Tina Sgarbini, la donna uccisa nel salernitano

A Montecorvino Rovella comunità sotto choc. Eventi rinviati e annunciato il lutto cittadino

Tragico incidente stradale tra Giffoni e Montecorvino Rovella: perde la vita un 22enne

Una vittima e due persone ferite, questo è il bilancio del tragico incidente avvenuto nella notte

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Torna alla home