• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Velia arriva il sottosegretario per i Beni Culturali Cesaro

A cura di Arturo Calabrese
Pubblicato il 21 Aprile 2016
Condividi
Elea-Velia

Domani doppio appuntamento nel Cilento: presso l’Area Archeologica di Elea – Velia e il Museo del Giocattolo di Montano Antilia

Amministratori e deputati si ritrovano nel Cilento per la valorizzazione di Aree Archeologiche e Musei. Si comincia alle 15:00 nella città che fu di Parmenide e Zenone. Tommaso Pellegrino, presidente del Parco fresco di nomina, e i deputati Sabrina Capozzolo e Simone Valiante col sottosegretario di Stato per i Beni Culturali Antimo Cesaro, effettueranno un sopralluogo per il nuovo progetto voluto dal Ministero in collaborazione con l’amministrazione comunale di Ascea, capitanata da Pietro D’Angiolillo.

Alle 17:00 ci si sposta nel comune di Montano Antilia e per l’esattezza al Museo del Giocattolo sito in località Massicelle. Qui si terrà una conferenza dal titolo “I musei territoriali in rete con le grandi Aree Archeologiche. Gestione, comunicazione e valorizzazione di un nuovo modello di marketing culturale“. Se ne parlerà col primo cittadino Alberto Del Gaudio, Vincenzo Speranza presidente Comunità Montana Bussento, Lambro e Mingardo, Carmelo Stanziola consigliere provinciale al turismo che porteranno i loro saluti istituzionali. I lavori saranno introdotti da Pietro Forte in qualità di presidente del Gal Casacastra. Presenti Ferdinando Palazzo sindaco di San Giovanni a Piro, Roberto De Luca responsabile Progetto Innovazione della Provincia, Alfonso Andria consigliere d’amministrazione del Parco Archeologico di Paestum, Marcello Tagliente direttore generale dei musei del Ministero e il deputato Simone Valiante. Concluderà l’incontro Antimo Cesaro. Il tutto sarà moderato da Cono D’Elia sindaco di Morigerati.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Area Archeologica Elea-VeliaasceaCilento Notizieelea veliaMassicelleMontano Antilia
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Municipio Eboli

Eboli: via libera a 12 borse di studio biennali per giovani laureati

Neo laureati verranno impiegati in attività di tirocinio in varie settori dell'Ente…

Donazioni sangue

Emergenza sangue: a Vallo della Lucania mobilitazione per la donazione di sangue

L'Associazione Donatori Volontari Di Sangue Del Cilento ODV lancia un nuovo appello…

Premio Salerno

Salerno, il nuovo Piano per le aree industriali si aggiudica il Premio Urbanistica 2025

Il riconoscimento è stato consegnato durante Urbanpromo, la rassegna nazionale dell’urbanistica promossa…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.