• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Referendum, Eros Lamaida: «Io voto Sì!»

A cura di Arturo Calabrese
Pubblicato il 9 Aprile 2016
Condividi
Eros Lamaida

Il sindaco di Castelnuovo Cilento annuncia il suo Sì al referendum sulle trivelle

Il 17 aprile gli italiani saranno chiamati ad esprimere la propria opinione sull’abrogazione della legge che prevede concessioni a tempo indeterminato per le trivellazioni in mare entro le 12 miglia dalla costa. Chi vota Sì esprime la volontà di fermare le trivelle, chi vota No non vuole che le cose cambino. Ad una settimana dal voto, tramite varie iniziative, alcuni sindaci del Cilento stanno dicendo la propria sul referendum. Tra questi, nonostante foto con cartelli che invitano a votare Sì, è probabile che ci sia chi non andrà a votare, come del resto ha invitato a fare il premier Matteo Renzi, segretario del Partito Democratico. Non tutti gli amministratori iscritti al PD sono concordi sulla linea dell’astensionismo ma soltanto ultimamente hanno dichiarato, più o meno ufficialmente, la loro posizione. Tra quest’ultimi non vi è Eros Lamaida, primo cittadino di Castelnuovo Cilento e iscritto al partito di governo. Lamaida, infatti, si è schierato dalla prima ora contro la sua stessa compagine politica impegnandosi a sensibilizzare i cittadini sull’importanza del referendum quando ancora giornali e televisioni non ne parlavano. «La posizione che ho preso – spiega Lamaida – è una posizione di coscienza. Il referendum sulle trivelle ha una grande importanza e l’atteggiamento che sta avendo il PD, e di conseguenza gli iscritti, lede la democrazia e l’ambiente. Fermare le trivelle – continua – è un atto doveroso che non facciamo per noi ma per i nostri figli, per chi verrà dopo di noi». Il sindaco, prima di arrivare alla decisione di votare a favore dell’abrogazione, ha affermato di aver riflettuto a lungo e a determinare la sua scelta è stato un pensiero rivolto ad un suo illustre omologo. «Ammirando il nostro mare è impossibile non pensare ad Angelo Vassallo. Lui amava il nostro mare e riteneva fosse la più grande nostra risorsa economica, da rispettare e da onorare. Lui avrebbe votato Sì».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:angelo vassallocastelnuovo cilentoCilentoEros Lamaidapdreferendum
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Basilica di San Pietro

Almanacco del 18 Novembre, consacrata la Basilica di San Pietro. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 18 novembre segna la consacrazione di San Pietro, eventi storici, nascite…

oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 18 novembre: Ariete, giornata dinamica. Pesci, la sensibilità è il tuo punto di forza

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Grave incidente a Salerno: auto fuori strada finisce in una scarpata

L’automobile ha sfondato una ringhiera ed è precipitata giù

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.