Attualità

Cilento: tre comuni insieme per lo sviluppo del territorio

Domani incontro pubblico dal titolo "Mettiamo in produzione il Cilento". Sarà l'occasione per presentare il progetto Public-Hub.

Redazione Infocilento

1 Aprile 2016

Domani incontro pubblico dal titolo “Mettiamo in produzione il Cilento”. Sarà l’occasione per presentare il progetto Public-Hub.

E’ in programma a Vallo della Lucania un incontro dal titolo “Mettiamo in produzione il Cilento”. L’obbiettivo è quello di avviare una riflessione sulle opportunità di sviluppo delle aree interne e dall’altro presentare il Public-Hub, per l’utilizzazione in chiave produttiva dei terreni e dei fabbricati comunali. Si tratta di un progetto proposto dalla Sistema Cilento, a partire dal 2014, che prevede varie fasi attuative che consentiranno di accompagnare le imprese, che vogliono utilizzare il patrimonio comunale, dall’idea al mercato.

I settori interessati sono strettamente legati alle vocazioni territoriali ed alla possibile utilizzazione dei beni, vanno dall’agroforestale all’agroalimentare, dal turismo alla green economy. Il progetto vede un primo avvio con la costituzione della partnership tra Sistema Cilento, il comune di Cannalonga, il comune di Novi Velia, il comune di Vallo della Lucania, che partendo dalla loro storia comune, in particolare per quanto attiene i terreni dell’ex-promiscua, vogliono offrire una importante opportunità mettendo a disposizione i terreni ed i fabbricati comunali non utilizzati. Attraverso un percorso di condivisione e di collaborazione la costituita partnership è pervenuta all’Avviso per la manifestazione di interesse per consentire alla costituende imprese ed a quella già esistenti di poter richiedere la disponibilità dei beni.

Il Presidente Onorati ricorda “che Public-Hub interessa l’intero territorio e che ha già visto altri comuni che hanno formalmente manifestato interesse ad avviarlo”, “con i tre comuni si avvia un primo step sperimentale che darà una concreta risposta alle domande di occupazione fortemente presenti nell’area”. Si tratta di una iniziativa molto innovativa seguita direttamente dai tre Sindaci Maria Ricchiuti, Toribio Tangredi e Toni Aloia, che in modo determinato vogliono sostenere tale progetto. “Si tratta di un progetto, Public-Hub, che parte da lontano e che guarda lontano perchè rappresenta una modalità smart di fare sviluppo locale sostenendo il territorio ed utilizzando le nostre risorse”, ha detto Maria Ricchiuti, “porterò tale progetto pilota all’attenzione della regione come modello scalabile e replicabile anche in altri territori”. La tipologia e l’idea progettuale ben si integra nella Strategia delle Aree Interne, come precisa il Sindaco Aloia “siamo in una importante fase di costruzione della strategia di area per il Cilento Interno e progetti come Public-Hub possono rappresentare importanti volani per la crescita”.

L’incontro si svolgerà il prossimo sabato 2 aprile a Vallo della Lucania preso la sala del Polo Tecnologico a partire dalle ore 10,30. Ai saluti del Sindaco Aloia e del Sindaco Tangredi seguirà l’introduzione del Presidente di Sistema Cilento Nello Onorati. Vi saranno poi gli interventi del dott. Pederbelli della Regione Campania e del dott. Fabozzi che approfondiranno i temi della nuova impresa e della valorizzazione dei beni pubblici. Concluderanno l’incontro il Sindaco e Consigliere Regionale Maria Ricchiuti e l’Assessore Regionale alle Attività Produttive Amedeo Lepore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home