Attualità

Nel Cilento continua la lotta al cinipide del castagno

Secondo i dati dei castanicoltori campani si sono raggiunti buoni risultati negli ultimi anni con la lotta biologica al cinipide del castagno.

Ernesto Rocco

28 Marzo 2016

Castagne

Secondo i dati dei castanicoltori campani si sono raggiunti buoni risultati negli ultimi anni con la lotta biologica al cinipide del castagno.

InfoCilento - Canale 79

Il comune di Perito continua la lotta biologica contro il cinipide del castagno, con ulteriori lanci dell’insetto antagonista Torymus Sinensis. Lo scorso anno in tutto il territorio sono già stati effettuati dei lanci ed anche per il 2016 la giunta comunale, a seguito delle indicazioni fornite dall’assessore Carlo Cirillo circa le comunicazioni da parte dell’associazione Castanicoltori Campani, ha deciso di intervenire.

Non si ferma quindi l’impegno dell’amministrazione comunale, retta dal sindaco Antonello Apolito, nel contrastare il cinipide galligeno. Gli interventi riguarderanno in particolare l’area “Fontana-Bosco”, per un’estensione di circa 15mila metri quadrati. La stessa, appartenente al patrimonio comunale, presenta dei castagni infestati dall’insetto. Pertanto l’ente ha in programmazione due lanci che verranno effettuati dall’associazione.

L’azione per la salvaguardia e il recupero dei castagni è partita da circa quattro anni e secondo le associazioni di categoria sta portando dei buoni risultati. “Il 2015 sembra che sia stato l’anno della svolta nei confronti della lotta al cinipide, con piante più sane e inizio di produzione – fanno sapere i castanicoltori – Ora si attende una conferma sempre che le condizioni meteo siano favorevoli”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, ladri in azione all’Istituto “Parmenide”: rubati diversi computer

Il furto è stato scoperto questa mattina e subito segnalato alle autorità

Chiara Esposito

03/09/2025

Agropoli, nuovi interventi per oltre 8,5 milioni di euro: sicurezza e vivibilità al centro del piano triennale

Sindaco di Agropoli annuncia un piano di opere pubbliche da 8,5 milioni di euro. Gli interventi riguardano rischio idrogeologico, scuole, impianti sportivi e parcheggi

Ernesto Rocco

03/09/2025

Cause pendenti: migliora la situazione dei Tribunali di Salerno e Vallo della Lucania

In Campania Salerno è tra i tribunali più virtuosi. A Vallo della Lucania diminuzione costante dei procedimenti civili pendenti. Ecco i dati

Ernesto Rocco

03/09/2025

Aeroporto di Salerno, estate da record. È boom di passeggeri

Dati positivi per gli scali campani e l'aeroporto di Salerno, Costa d'Amalfi e Cilento si piazza sesto in Italia per voli privati

Erika Di Lucia

03/09/2025

Camerota, un’estate “da record” per la sanità locale. Comune esalta il lavoro della Guardia Medica

Oltre 2600 interventi, ridotti gli accessi agli ospedali di Vallo della Lucania e Sapri

Ernesto Rocco

03/09/2025

Eboli acquisisce beni confiscati alla criminalità organizzata per rilancio sociale e istituzionale

Il Comune di Eboli manifesta interesse per l'acquisizione di terreni e fabbricati confiscati, puntando a un futuro di legalità e sviluppo territoriale

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Torna alla home