• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli: riciclava autovetture rubate: sequestrate altre 11 automobili

Sequestrate undici auto ad Agropoli. L'operazione della Polizia segue quella messa in atto la scorsa settimana.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 21 Marzo 2016
Condividi

Sequestrate undici auto ad Agropoli. L’operazione della Polizia segue quella messa in atto la scorsa settimana.

Al termine di una complessa attività investigativa sulla commercializzazione di autovetture di provenienza illecita che aveva già portato, di recente, al sequestro di cinque autovetture e all’arresto di un rivenditore di Agropoli che riciclava le autovetture immettendole sul mercato, personale della Polizia di Stato appartenente alla Sezione Polizia Stradale di Salerno, diretta dal Primo Dirigente Dr.ssa Grazia PAPA, nella prima mattinata di ieri, ha sequestrato altre 11 autovetture e denunciato il detentore dei veicoli.
I poliziotti della Squadra di Polizia Giudiziaria, agli ordini dell’Ispettore Superiore Angelo Castellano, hanno proceduto al sequestro di altre11 nuovissime autovetture, alcune ancora con targhe da ricercare: Mercedes CL 180 di colore nero; Mercedes GLA di colore nero; BMW 520 di colore bianco; BMW X6 di colore grigio; due Mini, rispettivamente di colore verde e bleu; Fiat 500 L di colore nero; due Range Rover Evoque, rispettivamente di colore rame metallizzato e nero; Range Rover sport di colore grigio chiaro metallizzato; Volkswagen Tiguan di colore bianco.
Il detentore delle autovetture, tale R.F. di 45 anni di Giungano, è stato denunciato a piede libero per il reato di ricettazione.
L’articolata attività di indagine, effettuata dai poliziotti della Polstrada nella zona di Agropoli, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania, ha consentito di individuare un vero e proprio sodalizio criminale che conseguiva notevoli profitti in conseguenza della commissione di una serie di delitti, tra cui il furto di veicoli, la loro contraffazione, l’utilizzo di documenti di provenienza delittuosa e di targhe false, nonché la sostituzione del numero del telaio, con successiva commercializzazione e quindi riciclaggio.
Il duro colpo inferto all’organizzazione ha sottratto alla criminalità beni per un valore di oltre 800.000,00 Euro.
Sono in corso ulteriori e più approfondite indagini tese all’identificazione dei veicoli in sequestro e di eventuali altre persone coinvolte nella organizzazione criminale.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Carabinieri

Castellabate, svaligiata un’abitazione: ladri portano via soldi e oggetti preziosi

Non si arresta l’ondata di furti nel territorio cilentano

Un centro polifunzionale a Villammare: lavori per oltre 1,2 milioni in via di completamento

In via di completamento l'opera. Il sindaco Borrelli: "un luogo abbandonato e…

Altavilla Silentina, pacchi alimentari buttati via da ignoti

Il sindaco: “Dispiace vedere il cibo buttato in un terreno come se…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.