Eventi

Pasqua in Cilento: al via la II edizione del Clip Fest

L'appuntamento è in programma a San Giovanni a Piro il 27 e 28 marzo.

Comunicato Stampa

18 Marzo 2016

L’appuntamento è in programma a San Giovanni a Piro il 27 e 28 marzo.

InfoCilento - Canale 79

L’Associazione cilentana Equinozio Eventi presenta la seconda edizione del Clip Fest, due giorni di iniziative artistiche durante il week end di Pasqua 2016.
Le iniziative si articolano su tematiche care all’associazione promotrice da due anni di attività culturali di alto spessore: sostenibilità ambientale, marketing territoriale, innovazione e musica.

Il Clip Fest 2016 si svolge nel Comune del basso Cilento, San Giovanni a Piro (Sa), e precisamente nella frazione marina di Scario.

Dj set con Platic Penguin e Mr[Easter] Kamy, mostra del fumetto curate dal festival Napoli Comicon in collaborazione con Scuola Italiana di Comix e La Repubblica Napoli

Tutte le iniziative sono ad ingresso libero.

Questo il programma:

27/28 Marzo dalle ore 11.00 alle 18.00
Lungomare Marconi civico 45, Scario (Sa)

DJ Set di Plastic Penguin e Mr.(Easter) Kamy
electro beats – soul – funk – rock – alternative

Il sound dei due djs accompagnerà la Mostra LA CRONACA A FUMETTI – il Graphic Journalism de La Repubblica Napoli e la Scuola Italiana di Comix.
La mostra si inserisce nel circuito COMIC(ON)OFF ed è realizzata in occasione di Napoli COMICON Salone Internazionale del Fumetto e dell’Animazione (22-25 aprile Mostra d’Oltremare Napoli).

Celebrazione: Pino Daniele

Con l’affermazione sempre maggiore del graphic journalism gli organizzatori del #ClipFest2016 hanno pensato di proporre per questa seconda edizione il progetto della Scuola Italiana di Comix che da anni sviluppa il tema della cronaca a fumetti, ed è stato naturale che l’esperienza trovasse sbocco su un web magazine che da anni è sensibile alla pubblicazione di fumetti sulle sue pagine.
Repubblica Napoli on line, nella figura di Giovanni Marino e dell’attento collaboratore al mondo del fumetto, Alessandro di Nocera, partecipa al progetto creando una vera sinergia, scegliendo i temi e dando indicazione sullo sviluppo e importanza degli stessi.

Durante i due giorni del Clip Fest saranno presenti gli autori Michele Assante del Leccese, Paco Desiato e Tommaso Vitiello che presenteremo 12 tavole mai esposte prima – con due strisce alla volta – diventate un format perfetto per il sito di Repubblica Napoli, creando una vera innovazione per la presentazione dei fumetti.
Storie brevissime, realizzate in tempi veloci, hanno iniziato a prendere forma sul giornale on line diventando un appuntamento atteso e piacevole. Sicuramente una novità che ha inventato un nuovo spazio per il ‘vecchio’ fumetto collocando il sito di Repubblica Napoli tra le più innovative testate nazionali grazie a questa sua ricerca e attenzione alle novità.
I temi delle tavole sono:
Pino Daniele e la sua scomparsa. La visita del Papa a Scampia.
La storia di Carmine Schiavone. La storia del Sindaco Vassallo.
La morte di Luca De Filippo.

Gli organizzatori del Clip Fest, nel proseguire la tradizione dello scorso anno [ricordiamo che vennero presentate le mostre Ollip e il Grande Inceneritore di Luca Dalisi e la rivisitazione di Pinocchio del francese Winshluss], fanno del tema centrale dell’iniziativa proprio il Fumetto dandogli una forma tangibile e presentandolo ai turisti che nei giornali di Pasqua si riversano numerosi a Scario.

Paco Desiato, tra gli autori delle tavole, Lunedi 28 marzo realizzerà un live painting sul tema “graphic food”.
Con la preziosa collaborazione della condotta Slowfood Camerota e Policastro, La Coop Terra di Resilenza e gli organizzatori del Palio del Grano, darà vita ad un momento di intensa creatività “real time”. L’artista disegnerà un’inedita striscia dove il protagonista assoluto sarà il Il Ciclo di Vita del Grano – dal chicco fino alla sua trasformazione in pane – e la Dieta Mediterranea.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Restanza Attiva a Sessa Cilento: incontro tra comunità e studenti da tutto il mondo

La Restanza Attiva significa decolonizzare lo sguardo: rifiutare la cartolina e restituire voce a chi vive i territori

Vallo della Lucania: tutto pronto per Miss Cilento, Vallo di Diano e Alburni

La kermesse si terrà sabato 6 settembre in Piazza Vittorio Emanuele II

Casal Velino: arriva La NIÑA Verità in concerto

Tutto pronto per l’evento: appuntamento il 5 settembre

Il Vespa Club Caggiano accende i motori: vespisti da tutta Italia in arrivo nel Vallo di Diano

Due grandi eventi nazionali all’insegna della Vespa e del mototurismo animeranno il Vallo di Diano e il Cilento nelle prossime settimane

Eboli, “Operazione Avalanche”: al via le celebrazioni dell’82esimo anniversario dello sbarco alleato

Le celebrazioni si articoleranno in tre giorni: 7,8 e 9 settembre presso il MOA

San Mauro Cilento: Africa e Cilento, alleanza per il futuro del cibo durante “Settembre ai Fichi”

La manifestazione prenderà il via domani, 3 settembre e fino al 7 settembre tra le vie del borgo di Casalsottano

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Un fine settimana di gusto, arte e tradizione nel Cilento

Dal 29 al 31 agosto, il territorio cilentano offre un ricco calendario di appuntamenti per cittadini e turisti

Angela Bonora

29/08/2025

Agropoli, un weekend di fuoco per l’atletica sulla pista “Pietro Mennea”

Sabato 30 agosto è in programma la terza edizione delle GGGIADI

Miss Sud fa tappa ad Agropoli: il 31 agosto sfilata in Piazza Vittorio Veneto, tra modo e tradizione

Appuntamento alle 21 per un ricco spettacolo che porterà in passerella nuove protagoniste del concorso ideato da Gino Stabile

Torna alla home