• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La rinascita del Monte Stella: dall’antico culto mariano allo sviluppo di una rete socio-culturale

Pronte delle iniziative per la promozione del luogo: l'obiettivo è rivalutare l'area partendo dalle antiche tradizioni.

A cura di Emma Mutalipassi
Pubblicato il 18 Marzo 2016
Condividi

Pronte delle iniziative per la promozione del luogo: l’obiettivo è rivalutare l’area partendo dalle antiche tradizioni.

riunione_montestellaIl 16 marzo scorso si è tenuto il secondo incontro operativo sull’iniziativa nata da un’idea del nuovo parroco assegnato da poco alle parrocchie di Omignano e Stella Cilento, Don Walter Santomauro, l’idea è quella del rilancio del culto mariano del santuario del Monte Stella ormai ridimensionato rispetto alla sua consistenza manifestata fino agli anni cinquanta. Il santuario della Madonna della Stella appartiene alle sette chiese mariane maggiori del Cilento ribattezzate in gergo cilentano le “sette sorelle”: appunto la Madonna della Stella, la Madonna della Civitella di Moio, la Madonna del Carmine di Catona di Ascea, la Madonna della Neve del Cervati, la Madonna di Pietrasanta di S.Giovanni a Piro, la Madonna del Sacro Monte di Novi Velia, la Madonna del Granato al Calpazio. L’idea di questo nuovo slancio, non solo religioso ma anche socio-culturale, ha entusiasmato anche le realtà locali associative ed istituzionali dei paesi dell’anello del Monte Stella, ai due incontri infatti erano presenti i sindaci di Sessa, Omignano e Stella Cilento, le pro loco, le associazioni Vivi il Monte Stella, Info Point Cilento antico, Angela Maria Cairone dell’associazione Nommannojo, con il progetto la Via Silente, il Professore Amedeo La Greca, ed anche altri parroci dei paesi limitrofi. Da questi primi incontri è emerso lo spirito di collaborazione tra le varie realtà nell’ideare un programma di eventi ed iniziative intorno al ripristino del pellegrinaggio verso il santuario, previsto nel periodo tra la seconda metà di luglio e la terza settimana di Agosto ed a breve uscirà’ il calendario. Don Walter dichiara: “ da poco sono parroco di Omignano, ho lanciato l’idea e subito ha ottenuto una risposta positiva dalle realtà operative sul territorio, speriamo in uno slancio positivo, un primo passo verso la realizzazione di qualcosa di utile al rinnovo del culto mariano ma anche allo sviluppo del territorio. Da soli si riesce a fare poco ma uniti tutto è più facile”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:monte stella
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Sant'Angelo a Fasanella

FasanHell Fest: musica e tradizione a Sant’Angelo a Fasanella

Appuntamento alle 21:30 presso il Chiostro dell'Ex Convento delle Carmelitane

Rubinetto

Roscigno, cittadini in allarme per i disservizi idrici: il Comune convoca un incontro pubblico

“Saremo al fianco dei cittadini per contestare ufficialmente i disservizi e chiedere…

Fico - Ciriello

Campania, sfida in bilico: secondo i sondaggi il centrodestra rimonta

Tensione in Campania: Cirielli recupera su Fico, il centrodestra cresce mentre M5S…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.