Eventi

Festa del Carciofo di Paestum IGP

Appuntamento dal 23 al 25 aprile e dal 30 all'1 maggio.

Comunicato Stampa

16 Marzo 2016

Appuntamento dal 23 al 25 aprile e dal 30 all’1 maggio.

La festa del Carciofo di Paestum IGP, che si terrà a Gromola di Capaccio-Paestum, dal 23 al 25 Aprile e dal 30 al 1^ Maggio 2016, avrà un programma ricco di appuntamenti all’insegna del buon cibo e della buona musica. L’evento è organizzato dall’associazione culturale “Il Tempio di Hera Argiva”, coadiuvata dal Consorzio di Tutela del Carciofo di Paestum IGP e dalla O.P. Terra Orti.
Quest’anno la manifestazione si fregia della presenza di un nuovo importante partner, il pastificio Antonio Amato, che fornirà gli ingredienti per la preparazione dei piatti. Prodotti di elevata qualità: dalla farina alla pasta, dai sughi al pomodoro fino all’olio extra vergine d’oliva. Tutto il personale al servizio dell’evento inoltre sarà riconoscibile dalla divisa personalizzata dal brand ‘Antonio Amato’. I prodotti del noto marchio alimentare faranno da sfondo al protagonista vero e proprio della festa: il Carciofo di Paestum IGP.
Tantissime le pietanze a base Carciofo di Paestum IGP da gustare nei giorni di festa: la frittata di carciofi, la parmigiana di carciofi, le cortecce con carciofi, il risotto con crema di carciofi e molto altro. L’evento sarà allietato da una serie di gruppi musicali che si alterneranno durante le serate di festa. Il 23/04 ci sarà la ‘Tammorrasia Popolare’, il 25/04 sarà la volta di Angelo Loia e Pietro Ciuccio. Il 30/04 il ritmo della musica avrà il nome del gruppo musicale Sette Bocche e il 1^ Maggio l’evento chiuderà con I Bottari degli Alburni. Anche a pranzo non mancherà l’occasione di ascoltare buona musica: i giorni 24 e 25 Aprile e il 1^ Maggio ci sarà infatti la musica di Angelo Marino e la fisarmonica del Maestro Nicola Tommasini.
Gli organizzatori hanno previsto per tutta la durata della festa un servizio di trenino per gli spostamenti lungo la tratta Gromola-Paestum. Tra le centinaia di partecipanti si attendono anche numerosi camperisti che potranno sostare nelle ore diurne e notturne in un’apposita area loro riservata, dotata di tutti i confort necessari, compreso della wi-fi zone offerta da Convergenze per poter condividere più facilmente i momenti più belli sui social network.
Infine il 24 Aprile a tutti i partecipanti all’evento sarà riservata una piacevole sorpresa, che gli organizzatori si riservano di svelare nei prossimi giorni.

InfoCilento - Canale 79

La possibilità di degustare il Carciofo di Paestum IGP non si esaurisce con i giorni della festa a Gromola, perché tutte le domeniche di Aprile, ad accezione del giorno 24, nell’area archeologica di Paestum verranno distribuiti gratuitamente centinaia di carciofi arrostiti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Restanza Attiva a Sessa Cilento: incontro tra comunità e studenti da tutto il mondo

La Restanza Attiva significa decolonizzare lo sguardo: rifiutare la cartolina e restituire voce a chi vive i territori

Vallo della Lucania: tutto pronto per Miss Cilento, Vallo di Diano e Alburni

La kermesse si terrà sabato 6 settembre in Piazza Vittorio Emanuele II

Casal Velino: arriva La NIÑA Verità in concerto

Tutto pronto per l’evento: appuntamento il 5 settembre

Il Vespa Club Caggiano accende i motori: vespisti da tutta Italia in arrivo nel Vallo di Diano

Due grandi eventi nazionali all’insegna della Vespa e del mototurismo animeranno il Vallo di Diano e il Cilento nelle prossime settimane

Eboli, “Operazione Avalanche”: al via le celebrazioni dell’82esimo anniversario dello sbarco alleato

Le celebrazioni si articoleranno in tre giorni: 7,8 e 9 settembre presso il MOA

San Mauro Cilento: Africa e Cilento, alleanza per il futuro del cibo durante “Settembre ai Fichi”

La manifestazione prenderà il via domani, 3 settembre e fino al 7 settembre tra le vie del borgo di Casalsottano

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Un fine settimana di gusto, arte e tradizione nel Cilento

Dal 29 al 31 agosto, il territorio cilentano offre un ricco calendario di appuntamenti per cittadini e turisti

Angela Bonora

29/08/2025

Agropoli, un weekend di fuoco per l’atletica sulla pista “Pietro Mennea”

Sabato 30 agosto è in programma la terza edizione delle GGGIADI

Miss Sud fa tappa ad Agropoli: il 31 agosto sfilata in Piazza Vittorio Veneto, tra modo e tradizione

Appuntamento alle 21 per un ricco spettacolo che porterà in passerella nuove protagoniste del concorso ideato da Gino Stabile

Torna alla home