• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Stop alla dispersione scolastica: operatori sociali affiancheranno gli insegnanti

Il progetto denominato "Sostegno ai minori" è stato promosso dal comune di Castellabate in collaborazione con due istituti scolastici del territorio.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 8 Marzo 2016
Condividi

Il progetto denominato “Sostegno ai minori” è stato promosso dal comune di Castellabate in collaborazione con due istituti scolastici del territorio.

È iniziato il progetto “Sostegno Minori”contro la dispersione scolastica promosso dal Comune di Castellabate in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Castellabate e con l’Istituto d’Istruzione Secondaria Manlio De Vivo di San Marco di Castellabate. La Giunta comunale ha approvato il progetto, finanziato dal Piano di Zona S/8, che propone un servizio di sostegno scolastico a minori per la gestione di varie problematiche tra le quali quelle comportamentali, relazionali ed emotive. Gli operatori sociali affiancheranno gli insegnanti ed aiuteranno i minori in difficoltà, facendo emergere e sviluppare autonomia, autostima ed abilità scolastiche.
“Da diversi anni – afferma il consigliere delegato alle Politiche Sociale Umberto Giannella – quest’ Amministrazione è impegnata ad affrontare la dispersione scolastica che mira a garantire la frequenza obbligatoria degli alunni fino all’età prevista dalle disposizioni del Ministero dell’Istruzione, in sinergia con le scuole del territorio e particolarmente con i docenti per un migliore inserimento dei ragazzi.
Questo progetto aiuta i minori in difficoltà a migliorare le relazioni a scuola e nella società, oltre a sviluppare le loro capacità scolastiche.”

s
TAG:castellabatecastellabate notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
jihad

Terrorismo sul web, arrestato a Sicignano degli Alburni 33enne tunisino: inneggiava alla jihad su TikTok

Arrestato a Sicignano degli Alburni un 33enne tunisino con l'accusa di istigazione…

Roscigno, presentazione PEBA

Roscigno, al via l’iter per il PEBA: verso un Comune più accessibile e inclusivo

Il PEBA rappresenta uno strumento fondamentale per pianificare ed attuare interventi concreti…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 21 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.