Gruppo Infante
In Primo Piano

Appalti al comune Roccadaspide, la minoranza: situazione che ci lascia sgomenti

Dopo l'avvio delle indagini che coinvolgono l'assessore Bellissimo per presunte irregolarità negli appalti, arriva la presa di posizione della minoranza.

Redazione Infocilento

1 Marzo 2016

Roccadaspide

Dopo l’avvio delle indagini che coinvolgono l’assessore Bellissimo per presunte irregolarità negli appalti, arriva la presa di posizione della minoranza.

Si torna a parlare delle recenti perquisizioni eseguite dai carabinieri su disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Salerno, al comune di Roccadaspide. A parlare sono i consiglieri di minoranza Paolo Antonio e Fernando Morra, i quali si dicono “sgomenti” per quanto accaduto. I due esponenti della minoranza precisano di credere “nell’innocenza, fino a prova contraria, dell’Assessore Luigi Bellissimo” e al contempo esprimono il dispiacere per quanto accaduto, evidenziando che non esprimeranno opinioni e al contempo condannando “la politica delle denunce e dell’anonimato” che “non ci appassiona e non ci appartiene”. “Non agiamo con i metodi che appartengono a chi invece fa politica da 40 anni e saremmo degli stolti se pensassimo di poter contrastare chi detiene il potere usando gli stessi metodi”, dicono i due. “Crediamo fermamente nella Magistratura e – aggiungono – nel fatto che questa debba serenamente svolgere le proprie attività di indagine senza alcuna interferenza da parte degli organi politici magari interessati al tentativo di destabilizzazione o sviamento”.

InfoCilento - Canale 79

Fatte queste premesse, però, i due consiglieri precisano che “ragioni di opportunità e morale politica avrebbero comunque dovuto consigliare di non accettare un subappalto su un’opera pubblica per un importo presunto di € 100.000,00. Circostanza, questa, che avrebbe evitato di ingenerare sospetti ed avrebbe scongiurato l’interessamento della Magistratura. La politica deve essere sempre esempio di rettitudine e non deve lasciar passare l’idea che il suo fine sia il lucro. D’altronde, ci sono tante imprese che lavorano che hanno tanti congiunti i quali non hanno, però, un familiare Assessore”.

“Cosa dire a queste imprese ed a questi familiari? Che per lavorare bisogna essere un Assessore del Comune od un parente di un politico?” si chiedono Antico e Marra.

“La politica – sottolineano – ancora di più in questo particolare momento storico, non deve dare segnali negativi ed esempi negativi. O si fa politica o si fa impresa. Non ci può essere commistione tra queste due diverse attività: l’una animata dalla passione e dal disinteresse; l’altra dall’aspetto economico e dall’interesse”.

Poi in riferimento alle critiche lanciate dal sindaco Girolamo Auricchio circa le modalità di esecuzione dell’attività di indagini, i due consigliere evidenziano che “Piuttosto che rimproverare la Procura della Repubblica di Salerno e l’Arma dei Carabinieri, la qual cosa ci lascia sconcertati e fortemente preoccupati anche perché la nostra comunità non ha alcun bisogno di un contrasto tra Istituzioni, qualcuno avrebbe dovuto chiedere scusa all’intera cittadinanza ed a tutte le imprese edili del nostro Paese che, invece, non possono godere di una posizione di potere per meritare lavori relativi ad opere pubbliche”.

“Sorge il dubbio, data anche la grossolanità della situazione, che probabilmente tutto ciò sia stato subdolamente fatto per mettere proprio in cattiva luce un Assessore della propria Giunta al fine di risolvere un problema interno e indurlo a rinunciare alla candidatura alle prossime elezioni”, concludono.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Marina di Camerota: vendeva auto fittizie, arrestato un cuoco

Nei guai è finito un uomo originario del nord Italia che da alcuni mesi lavorava come cuoco in una ristorante del centro cilentano

Ernesto Rocco

10/09/2025

Lite sull’eredità a Buccino: donna in ospedale dopo l’aggressione di un familiare

Una donna di 58 anni è finita in ospedale dopo aver subito un colpo al volto. La lite dopo la lettura di un testamento

Eboli, due anni di politiche giovanili: il consigliere Maratea traccia il bilancio e guarda al futuro

«Due anni intensi, due anni veri. Due anni che ci hanno insegnato che il futuro non si aspetta: si costruisce, insieme.»

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Salerno, tentata violenza e minacce in centro: fermato 60enne

Fermato e denunciato un cittadino della Repubblica Ceca di 60 anni, senza fissa dimora e privo di documenti

Catello Lambiase lascia il consiglio comunale di Salerno: “Scelta di coerenza”

"Non mi sento più in linea con i principi del Movimento 5 Stelle dopo le ultime scelte fatte in Campania"

Sanza, branco di lupi attacca: sbranato un bovino, allevatori esasperati e senza risarcimenti

Si tratta di almeno cinque esemplari di media e grossa taglia, appartenenti a un nucleo familiare con una chiara gerarchia, guidato da una coppia dominante e i loro cuccioli

Uomo precipita all’ospedale di Vallo della Lucania: mistero sulle cause

È successo questa mattina, l'uomo è stato sottoposto ad un intervento chirurgico

Chiara Esposito

09/09/2025

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Agropoli, FSI-USAE, incontro con il Segretario Nazionale Bonazzi: formazione e confronto con delegati e candidati

L’iniziativa ha permesso ai partecipanti di approfondire temi legati alla rappresentanza sindacale, al ruolo delle RSU e alle sfide future imposte dal mondo del lavoro, in un clima di grande partecipazione

Torna alla home