Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Sapri: tre nuove iniziative didattiche e culturali all’IIS Pisacane

Gli appuntamenti hanno preso il via oggi e si concluderanno il 3 marzo.

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 27 Febbraio 2016
Condividi

Gli appuntamenti hanno preso il via oggi e si concluderanno il 3 marzo.

Nuovi appuntamenti culturali per l’istituto “Carlo Pisacane”. Il primo è stato oggi con il primo degli incontri del “Cafféscientifico – letterario”, ospite della scuola è stato l’avvocato Franco Maldonato che ha presentato il suo romanzo storico “Teste Mozze”. Nelle prossime settimane seguiranno altri incontri con scrittori e scienziati. L’iniziativa nasce dalla collaborazione fra la scuola e le associazioni “Oltre Pisacane” e “Cicas Salerno”.

InfoCilento - Canale 79

Questi i prossimi due appuntamenti in programma:
“Educare alla legalità”. Lunedì 29 febbraio alle ore 11:00 sarà presentato, nell’aula magna di via Gaetani, il progetto MOF 2015-16 “Educare alla legalità”. Si tratta di un percorso triennale di approfondimenti tematici in materia di diritto, cittadinanza, costituzione rivolto agli studenti di
tutti e cinque gli indirizzi scolastici. La prima annualità è stata progettata in collaborazione con l’Osservatorio MIUR Camere Penali e focalizzerà l’attenzione degli studenti sul processo penale. A conclusione del progetto, gli studenti si cimenteranno in un processo simulato alla presenza e sotto la guida di esperti di settore.

3 marzo momento di riflessione e discussione riservato agli studenti del liceo musicale, ai loro genitori, ai docenti e alle associazioni del territorio che collaborano con la scuola: “monitoraggio
curricolo musicale – percorsi didattici integrativi e dell’eccellenza”. Dopo la proiezione e la condivisione di files audio e video prodotti dagli studenti in concorsi, rassegne e concerti, la dirigente scolastica, professoressa Franca Principe, parlerà dei percorsi di alternanza scuola
lavoro e del “bilancio di competenze”, il professore Antonio Marotta su conoscenze, abilità e competenze maturate. Quindi saranno consegnati gli attestati del premio Rossini e le certificazioni dei crediti maturati dagli allievi. In conclusione un concerto dell’Orchestra del Liceo Musicale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.