• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il Consiglio dell’Uncem Campania plaude alla nomina di Alfieri

Il consiglio ha ribadito anche il suo "no" alle fusioni di comuni.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 24 Febbraio 2016
Condividi
Vincenzo Luciano

Il consiglio ha ribadito anche il suo “no” alle fusioni di comuni.

“Quello di oggi è stato un Consiglio Uncem Campania molto partecipato, in cui si è espressa con forza grande soddisfazione per la delega – da parte del Presidente De Luca – al Sindaco di Agropoli, Franco Alfieri, all’agricoltura e foreste”. A parlare è il presidente Vincenzo Luciano che torna sulla nomina del primo cittadino Franco Alfieri a consigliere personale di Vincenzo De Luca ad agricoltura, caccia e pesca. “Un Sindaco che si è sempre contraddistinto per concretezza e conoscenza dei territori interni e montani, vicino alle questioni dei forestali e dei nostri Enti montani”, dice Luciano. L’Uncem chiede ora un incontro immediato con ALfieri “finalizzato ad accompagnare e velocizzare il processo in atto per accreditare subito le risorse 2015 e la nuova programmazione 2016/2017. Azione che si intreccia con una vera riforma della forestazione che abbia risorse, più funzioni e più produttività, nonché con le nuove politiche per le aree interne e la nuova programmazione PSR e che rilancino il ruolo dei nostri Comuni ed Enti montani con più funzioni e servizi”.

“A marzo, con il delegato Franco Alfieri, terremo gli stati generali della montagna campana per rilanciare politiche di sviluppo dei nostri territori”, dicono dall’Uncem. “Siamo certi che, con Alfieri, daremo migliore concretezza al lavoro avviato evitando confusioni, inutili accorpamenti e restringimenti della democrazia e permettendo, invece, il pieno dispiegamento democratico dei nostri comuni montani. Infine, a marzo, dopo il Comitato di sorveglianza sui fondi europei, terremo il primo seminario per i Comuni e le Comunità Montane sulle nuovi misure del PSR”.

Durante il Consiglio si è ribadito anche il no all’obbligo di fusioni dei piccoli Comuni, al di sotto dei 5.000 abitanti.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:campaniaCilentoCilento Notizieuncem campaniavincenzo lucianovincenzo luciano uncem
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Sapri: un albero di Natale speciale nel reparto di Ostetricia nell’ospedale “Immacolata”

Si tratta di un'idea partita da una delle partorienti del nosocomio del…

Elezioni regionali

Quattro “impresentabili” alle Regionali in Campania: la relazione della Commissione Antimafia

La Commissione Antimafia segnala quattro “impresentabili” alle Regionali in Campania per violazione…

Big Gourmand

Bib Gourmand: un nuovo ristorante arricchisce l’eccellenza gastronomica della provincia di Salerno

Annunciate in anteprima le novità della nuova Guida Michelin che verrà presentata…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.