Attualità

Agropoli, al via i laboratori di Stampa 3D per i giovani

L'iniziativa è del Centro Informagiovani del Comune di Agropoli.

Redazione Infocilento

23 Febbraio 2016

L’iniziativa è del Centro Informagiovani del Comune di Agropoli.

InfoCilento - Canale 79

Parte il Lab. dimostrativo di Stampa 3D e innovation’s tools organizzato dal Centro Informagiovani del Comune di Agropoli .
“Non parliamo di fantascienza ma di una nuova tecnologia sempre più attuale che cambierà le nostre abitudini di vita e anche le nostre abitudini produttive. Il nostro obiettivo è puntare sull’innovazione,sul cambiamento e la creatività”, spiegano gli organizzatori.
Durante il periodo della “coogestione” scolastica degli istituti Classico e Scientifico “ A. Gatto”, si è avuta già la possibilità di sostenere un seminario dimostrativo sulla stampa 3D, nel quale sono stati illustrati i vari approcci a questa nuova tecnologia.
È stato evidenziato che partendo da una semplice idea, si ha la possibilità di creare e personalizzare oggetti che prima sembravano irrealizzabili.

A margine di questi seminari si è vista una forte motivazione da parte degli “Pertanto – spiegano dal centro Informagiovani – abbiamo dato il via al Lab. che sarà articolato in quattro appuntamenti (4/8/10/15 marzo 2016) che si terranno presso la saletta multimediale del Centro Informagiovani, in via Carlo Pisacane,11 – Agropoli.
Il Lab., che sarà sostenuto da tutors esperti,affronterà i temi legati all’innovazione tecnologica, al Do It Yourself e al mondo dei maker.
Durante tutti gli appuntamenti i partecipanti avranno modo di conoscere l’intero processo di fabbricazione digitale, partendo dall’idea, passando per il modello virtuale e arrivando al prototipo finale realizzato con una stampante 3D. Come dice la responsabile del centro Informagiovani di Agropoli Anna Noviello: “Sarà l’occasione per conosce le opportunità offerte dalle tecnologie digitali e sviluppare competenze che aprono oggi più che mai nuove prospettive per lo sviluppo del territorio. Il nostro Centro è sempre pronto all’innovazione, alcune volte può sembrare un salto nel buio ma anche il presupposto per fare meglio”

“!La stampa 3D elimina le economie di scala – ha detto il sindaco Alfieri – Stampare un esemplare o migliaia non comporta sostanziali differenze di prezzo. Questa tecnologia ha il potenziale di cambiare, anzi di sconvolgere, le regole del gioco della produzione”. “Sono contento – ha aggiunto – che l’amministrazione abbia contribuito a questa iniziativa organizzata dal Centro Informagiovani e sicuramente continuerà a sostenerli. Prometto poco ma quel che prometto mantengo”.
Questo laboratorio, come tutti gli altri lab. organizzati dal Centro Informagiovani, è interamente gratuito in modo da offrire a tutti la possibilità di imparare rimanere al passo con i tempi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Policastro Bussentino: oltre 100 atleti al campionato italiano di Canoa fluviale

Una due giorni dedicata interamente allo sport della Canoa organizzata dalla Polisportiva Cilento A.S.D. e che non ha tradito le aspettative

Carlo Acutis è Santo, in festa la comunità di Centola: il ricordo di chi lo ha conosciuto

Un momento storico per la Chiesa e per tutti i centolesi che alle parole pronunciate da Papa Leone XIV hanno risposto con un forte e prolungato applauso che ha coinvolto tutta piazza San Nicola di Mira

Sala Consilina: tutto pronto per l’inaugurazione della nuova sede Coldiretti

L'inaugurazione si terrà domani, martedì 9 settembre

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Castelnuovo Cilento celebra l’antenato di Taylor Swift: un ponte tra tradizione e pop

Il 12 settembre, il borgo cilentano intitolerà una via a Carmine Antonio Baldi, antenato della pop star statunitense Taylor Swift

Chiara Esposito

08/09/2025

Sala Consilina si schiera con Gaza: il Sindaco Cartolano scrive a Giorgia Meloni per sostenere la missione umanitaria Global Sumud Flotilla

La missione vede coinvolte decine di imbarcazioni e centinaia di attivisti provenienti da 44 Paesi del mondo, inclusa l’Italia

Agropoli: “I semi continueranno a fiorire”: l’addio di Don Carlo Pisani commuove la comunità di Moio

Dopo 9 anni, don Carlo Pisani lascia la comunità di Moio, ad Agropoli. I fedeli lo salutano con una lettera toccante che ne celebra l'eredità

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

Salerno: riparte il ripascimento del litorale

L’obiettivo è quello di assicurare un monitoraggio costante e garantire la piena efficacia degli interventi

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

Castellabate, le celebrazioni dell’82esimo anniversario dell’affondamento del sommergibile Velella

Una manifestazione per onorare i 52 marinai dell’equipaggio che persero la vita in quel tragico episodio

Emergenza cinghiali, Tommasetti: “Provincia di Salerno in ginocchio, situazione vergognosa anche in Cilento”

L’ultima goccia sono le immagini, diffuse a macchia d’olio sul web, degli ungulati che passeggiano tranquillamente sul lungomare di Santa Maria di Castellabate. Una situazione vergognosa per i residenti e i tanti turisti

Torna alla home