Attualità

Campania, commissione anticamorra: il M5S ne chiede lo scioglimento

E' una scatola vuota, non adempie alla sua missione.

Comunicato Stampa

22 Febbraio 2016

Sede Regione Campania

E’ una scatola vuota, non adempie alla sua missione.

Chiediamo lo scioglimento della Commissione speciale Anticamorra, un organismo che dovrebbe essere un faro di legalità mentre invece ad oggi è una scatola vuota, che non adempie alla sua importante missione istituzionale accanto ai cittadini campani”. E’ la provocazione di Valeria Ciarambino, capogruppo del Movimento 5 Stelle, che commenta in questo modo la mancata riunione della Commissione Anticamorra, in programma stamani a Barra, quartiere di Napoli Est, andata deserta per mancanza del numero legale e convocata su iniziativa dei componenti in Commissione del Movimento 5 Stelle nella sede della IV Municipalità di Napoli in un territorio difficile come è quello dei quartieri di Ponticelli, Barra e San Giovanni a Teduccio. “Sciogliendola almeno si sgombera il campo da questo odioso gioco allo scaricabarile – afferma – Le istituzioni non prendano più in giro i cittadini e le realtà di resistenza sul territorio”.

“La mancata riunione della Commissione speciale Anticamorra a Barra, andata deserta, non è un segnale di debolezza, ma di resa totale – attacca Vincenzo Viglione, consigliere regionale del M5S e componente insieme con il consigliere Michele Cammarano della stessa Commissione – E’ un’inqualificabile marcia indietro sul fronte del contrasto alle camorre”.

“Come Movimento 5 Stelle avevamo chiesto e ottenuto una riunione in un territorio simbolo della tragica recrudescenza della camorra – sottolinea – E quelle sedie vuote sono un pugno nello stomaco, la dicono lunga sulla mancanza di responsabilità della politica e delle istituzioni. Ricordo che sono oltre 5 mesi che la Commissione non ha un presidente per le dimissioni per indagini di camorra a cui è sottoposta la consigliera ed ex presidente Monica Paolino”.

“Abbiamo deciso di uscire dal palazzo rompendo i soliti schemi – spiega Michele Cammarano – Nonostante le sollecitazioni del vicepresidente, che ha inviato tre mail ai componenti della Commissione, stamane l’aula era vuota con il disappunto di Anna Cozzino, presidente di Municipalità, e degli altri consiglieri della municipalità e dirigenti”.

“La camorra va combattuta ascoltando e presidiando i territori – conclude Cammarano – Oggi pezzi della politica regionale, con la loro assenza, hanno reso un pessimo servizio ai campani”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Ente riserve naturali regionali Foce Sele- Tanagro” e “monti Eremita-Marzano”: nominato il vicepresidente

La decisione è stata presa dal Presidente Antonio Cuomo, in accordo con i membri della giunta, Antonio Forziati, Roberto Paolillo e Gaetano Pascariello

Contromano in autostrada tra Polla e Atena Lucana: Carabinieri salvano 3 donne e una bambina

Con grande coraggio e sangue freddo, hanno fermato il proprio mezzo di servizio con lampeggianti e sirene attivate per segnalare l’emergenza

Palinuro, riapre l’Antiquarium: torna accessibile uno scrigno di storia

La riapertura è in programma per domani, giovedì 29 maggio

Eboli, Palazzo Massajoli: il sindaco Conte: “Un’eredità sociale da tutelare”, si accende il dibattito

Non si può tollerare che vengano offesi i bersaglieri, il cui corpo vanta imprese eroiche in difesa della nazione, oppure gli anziani del Centro Massajoli che non avrebbero altro luogo dove svolgere le loro attività

Giungano: al via le adesioni per il “campo estivo”, ecco come partecipare

L'iniziativa punta a offrire momenti di socializzazione, gioco, scoperta e crescita, con un programma che valorizza il territorio, la cultura locale e la sostenibilità

Padula: nuove risorse finanziarie per attività commerciali, artigianali e agricole. Ecco chi può partecipare al bando

L’obiettivo è rilanciare lo sviluppo economico e sociale del paese, valorizzando le potenzialità del territorio

Blitz di Coldiretti Campania al Porto di Salerno: “Facciamo chiarezza sull’importazione di frutta e verdura dall’Africa”

Una iniziativa per tutelare le aziende agricole e i consumatori assicurando reciprocità delle regole, trasparenza in etichetta e il giusto prezzo

Agropoli: in arrivo tre case del ghiaccio, ecco dove

Si tratta di chioschi automatizzati per la produzione e distribuzione di ghiaccio alimentare

Antonio Pagano

28/05/2025

Buccino, è il cinquantenne Massimo Baragiano l’uomo travolto da un camion mentre era sul suo trattore

L’uomo era stato trasferito in ospedale ma nonostante i soccorsi non c’è stato nulla da fare

Tragedia a Buccino, trattore travolto da un bilico: muore 50enne

L’uomo è caduto dal trattore su cui si trovava dopo che il mezzo è stato travolto da un bilico

Paura a Roccadaspide, auto si ribalta: la conducente trasferita al “Ruggi” in eliambulanza

L'incidente è avvenuto in località Doglie. La signora stava viaggiando a bordo della sua auto quando il veicolo si è ribaltato

Bussentina, l’associazione “Schierarsi” lancia l’allarme per l’estate: “Viabilità a rischio, i sindaci intervengano”

Il comunicato prende le mosse da quanto emerso durante un incontro tenutosi nell’aprile 2023 presso la Provincia di Salerno, che riguardava i lavori previsti dal 2021 su tre viadotti della Bussentina

Torna alla home