Attualità

Il Segnalibro: L’amico immaginario di Matthew Dicks

Nuovo appuntamento con la rubrica dedicata ai libri.

Paola Desiderio

18 Febbraio 2016

Nuovo appuntamento con la rubrica dedicata ai libri.

InfoCilento - Canale 79

Ho comprato questo libro un giorno per caso. Ero entrata in libreria senza le idee chiare su cosa acquistare e iniziai a leggere la sintesi e le recensioni sulla quarta di copertina. A volte capita così, leggiamo un libro per caso, perché abbiamo sentito parlare dell’autore o, come in questo caso, perché quel poco che leggiamo ci incuriosisce, ci cattura, ci fa venire la voglia di sapere come andrà a finire.

“Mi chiamo Budo.

Esisto da cinque anni.

Cinque anni è una vita lunghissima per uno come me.

E’ stato Max a darmi questo nome.

Max è l’unico essere umano che riesce a vedermi.

I genitori di Max mi chiamano l’amico immaginario.

Non sono immaginario”.

Budo è l’amico immaginario di Max, un bimbo autistico di nove anni ed è lui a raccontarci la sua storia.

Nel suo libro Matthew Dicks, insegnante di scuola primaria, ci mostra la visione del mondo attraverso gli occhi di Max, che come ogni bambino affetto da autismo, vive in una realtà tutta sua, pretende che le cose intorno a lui abbiano sempre un ordine preciso, non vuole essere toccato nemmeno da sua madre che, invece, vorrebbe soltanto abbracciarlo.

Budo è sempre accanto a Max, finché un giorno, a scuola, il bimbo sparisce. Solo Budo sa che a portarlo via è stata un’insegnante, ma non può dirlo perché nessuno può vederlo. A parte Max e gli amici immaginari di altri bambini.

Questo libro avvicina al mondo dell’autismo mostrandoci, soprattutto nel finale ricco di suspance, che i bambini autistici non sono privi di sentimenti, ma che purtroppo non riescono ad esprimerli. Eppure Max, alla fine, mostra il suo coraggio e in un finale mozzafiato, supera le sue paure e riesce ad esprimere i suoi sentimenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Torna alla home