• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il Segnalibro: L’amico immaginario di Matthew Dicks

Nuovo appuntamento con la rubrica dedicata ai libri.

A cura di Paola Desiderio
Pubblicato il 18 Febbraio 2016
Condividi

Nuovo appuntamento con la rubrica dedicata ai libri.

Ho comprato questo libro un giorno per caso. Ero entrata in libreria senza le idee chiare su cosa acquistare e iniziai a leggere la sintesi e le recensioni sulla quarta di copertina. A volte capita così, leggiamo un libro per caso, perché abbiamo sentito parlare dell’autore o, come in questo caso, perché quel poco che leggiamo ci incuriosisce, ci cattura, ci fa venire la voglia di sapere come andrà a finire.

“Mi chiamo Budo.

Esisto da cinque anni.

Cinque anni è una vita lunghissima per uno come me.

E’ stato Max a darmi questo nome.

Max è l’unico essere umano che riesce a vedermi.

I genitori di Max mi chiamano l’amico immaginario.

Non sono immaginario”.

Budo è l’amico immaginario di Max, un bimbo autistico di nove anni ed è lui a raccontarci la sua storia.

Nel suo libro Matthew Dicks, insegnante di scuola primaria, ci mostra la visione del mondo attraverso gli occhi di Max, che come ogni bambino affetto da autismo, vive in una realtà tutta sua, pretende che le cose intorno a lui abbiano sempre un ordine preciso, non vuole essere toccato nemmeno da sua madre che, invece, vorrebbe soltanto abbracciarlo.

Budo è sempre accanto a Max, finché un giorno, a scuola, il bimbo sparisce. Solo Budo sa che a portarlo via è stata un’insegnante, ma non può dirlo perché nessuno può vederlo. A parte Max e gli amici immaginari di altri bambini.

Questo libro avvicina al mondo dell’autismo mostrandoci, soprattutto nel finale ricco di suspance, che i bambini autistici non sono privi di sentimenti, ma che purtroppo non riescono ad esprimerli. Eppure Max, alla fine, mostra il suo coraggio e in un finale mozzafiato, supera le sue paure e riesce ad esprimere i suoi sentimenti.

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Diego Armando Maradona

Almanacco del 30 ottobre: nasceva oggi Diego Armando Maradona. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 30 Ottobre celebra Maradona, Lamborghini e la nascita della Duma russa.…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 30 ottobre: Cancro, in amore potresti ritrovare la felicità. Acquario, voglia di creatività e nuovi stimoli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Ufficio

Beni demaniali Acquavella, opportunità di lavoro. Ecco le figure richieste

Si cercano figure amministrative ed operai. Ecco come candidarsi

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.