• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Banda larga: Cilento ancora indietro, ma potrebbero arrivare nuovi fondi

A cura di Bruno Marinelli
Pubblicato il 17 Febbraio 2016
Condividi
Fibra ottica

L’ampiamento della rete grazie alle risorse annunciate dalla Regione Campania nei giorni scorsi

Negli ultimi tempi,nonostante gli sforzi profusi dalla Regione e dallo Stato, la situazione relativa alla copertura della banda larga nei comuni campani, non era rosea in tutti i territori.Il grande progetto, finanziato anche grazie all’utilizzo dei fondi europei, a parte la zona del napoletano in cui vi è la copertura nella maggior parte dei comuni, non poteva dirsi raggiunto per tutti i comuni della provincia di Salerno, con solo alcuni territori dell’area Nord e della Piana del Sele in cui il servizio era interamente coperto. Nel nostro Cilento,la situazione era ben peggiore: con soltanto otto comuni coperti dalla banda larga (Capaccio, Agropoli, Vallo della Lucania, Cannalonga, Sapri, Torraca, Sala Consilina e Polla). La situazione però potrebbe presto cambiare, poichè la Regione Campania è giunta al finanziamento di ulteriori risorse per la banda larga: 400 i milioni di euro previsti.Nella conferenza delle Regioni è stato firmato l’accordo che ha recepito tutti gli emendamenti provenienti da palazzo Santa Lucia. Nell’ambito di questa forma di sviluppo di questo tipo di telecomunicazione a livello nazionale è stata prevista una cabina di regia (con la presenza di un comitato di attuazione e controllo) ed è stata confermata la destinazione di circa l’80% complessivo dei fondi alle regioni meridionali.Per il presidente della Regione Campania VIncenzo De Luca, la nuova infrastruttura per la banda ultra larga – che già oggi è arrivata a oltre il 70% del territorio regionale – consentirà di dare impulso a settori strategici come l’identità digitale, la sanità in rete, l’innovazione e le startup, l’infomobilità, e di adottare modelli di città “intelligenti” a beneficio dei cittadini e delle imprese. ” Anche il Cilento può vedersi aumentate le speranze da questo punto di vista.

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ospedale Agropoli

Ecco perché l’ospedale di Agropoli potrebbe non riaprire, nonostante la modifica dell’atto aziendale

Un pronto soccorso ad Agropoli, ma in caso di carenza di personale,…

Basilica di San Pietro

Almanacco del 18 Novembre, consacrata la Basilica di San Pietro. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 18 novembre segna la consacrazione di San Pietro, eventi storici, nascite…

oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 18 novembre: Ariete, giornata dinamica. Pesci, la sensibilità è il tuo punto di forza

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.