Attualità

Nasce un nuovo circolo Legambiente in Cilento

L'inaugurazione è prevista per domani. Sarà intitolato ad Ancel Keys

Arturo Calabrese

11 Febbraio 2016

L’inaugurazione è prevista per domani. Sarà intitolato ad Ancel Keys


Il 12 febbraio si terrà l’inaugurazione del circolo Legambiente “Ancel Keys” di Torchiara. L’appuntamento prenderà il via alle 18:00 presso il Palazzo Baronale De Conciliis con la presentazione e la festa del tesseramento del circolo.
L’incontro sarà coordinato da Valerio Calabrese, responsabile agricoltura di Legambiente Campania e direttore dell’Eco-Museo della Dieta Mediterranea di Pioppi, e sarà introdotto da Adriano Maria Guida, presidente del circolo. Porteranno i saluti il primo cittadino di Torchiara Massimo Farro, il presidente dell’Unione dei Comuni Alto Cilento Franco Alfieri, il Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni Tommaso Pellegrino e Michele Buonomo, presidente Legambiente Campania. Concluderà l’incontro il presidente nazionale di Legambiente Rossella Muroni, alla sua prima uscita pubblica dopo l’elezione in Campania.

Alle 19:30 si terrà il taglio del nastro della nuova sede presso la struttura polifunzionale in Piazza Torre.

Alle ore 21:00 il concerto chitarra e voce di Angelo Loia, cantautore cilentano che ha saputo declinare il territorio onorandolo in musica.

Seguirà l’aperitivo del contadino e il brindisi a cura dell’I.I.S. Ancel Keys di Castelnuovo Cilento con la collaborazione degli alunni, dei docenti e del dirigente scolastico.

«Si avvera un sogno – spiega Adriano Guida – un sogno per il quale abbiamo combattuto tanto. Il gruppo di Legambiente è formato da tanti giovani, ricchi di speranza e di voglia di fare per costruire un futuro migliore nel pieno rispetto della natura. Intitolare la sede ad Ancel Keys – continua – è una scelta obbligata: lui rappresenta una figura emblematica del territorio che ha saputo estrapolarne le unicità. Onorato della presenza del Presidente Nazionale, alla sua prima uscita pubblica dopo essere stata eletta. Un onore sincero averla con noi.  Il motto della campagna tesseramento – conclude il giovane presidente – è “naturalmente dirompenti” con dei germogli capaci di rompere l’asfalto. Il motto e l’immagine rappresentano la nostra forza di voler combattere e rendere il Mondo un posto migliore».

«L’amministrazione comunale è stata dal primo momento al fianco di questi giovani – afferma il sindaco Farro – Legambiente è la tutela del territorio e per questo avranno sempre il nostro massimo appoggio. Il futuro dei giovani passa dal presente, un presente in cui difendere l’ambiente per un domani più limpido».

Si ringrazia la tipografia Eurografica di Claudio Botticchio.

I prodotti saranno offerti dall’azienda Santomiele e dai Viticoltori De Conciliis, da sempre in prima linea per valorizzare le eccellenze enogastronomiche del Cilento con prodotti unici legati alle tradizioni e usanze di una volta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Torna alla home