• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Carnevale: sfilate dei carri a rischio, arriva la pioggia

Leggero miglioramento del tempo, ma da domenica un nuovo cambiamento del clima. Rischio di piogge diffuse per martedì.

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 5 Febbraio 2016
Condividi

Leggero miglioramento del tempo, ma da domenica un nuovo cambiamento del clima. Rischio di piogge diffuse per martedì.

Brutte notizie per gli amanti del Carnevale. Giove Pluvio, fin ora clemente, tornerà a farsi sentire proprio a ridosso del martedì grasso. A confermarlo l’esperto di MeteoCilento Giuseppe Stabile. Se da oggi, infatti, “si volta pagina con un temporaneo rinforzo dell’alta pressione che garantirà almeno 48 ore di tempo discreto accompagnato da un sensibile aumento delle temperature” nei prossimi giorni “la depressione semi-permanente d’Islanda si abbasserà di latitudine avvicinandosi al comparto franco-iberico e finendo per inviare una paio di perturbazioni sulla nostra penisola; la prima delle quali farà il suo ingresso sul settore nord-occidentale dell’Italia nelle primissime ore di domenica”. Sarà dunque un carnevale all’insegna della pioggia.
Ecco le previsioni di MeteoCilento
Sabato 6 febbraio: Condizioni di cielo poco nuvoloso con modesti passaggi di nubi stratiformi senza tuttavia causare precipitazioni. Temperature in sensibile aumento, segnatamente nei valori massimi. Venti deboli da sud-sud-est, mare calmo con tendenza a leggero aumento del moto ondoso dal pomeriggio-sera.
42164
Domenica 7 febbraio: Cielo irregolarmente nuvoloso ovunque; nel corso del pomeriggio aumento della nuvolosità con possibili locali piovaschi. In seratapeggioramento in arrivo ad iniziare dai settori nord-occidentali della regione con precipitazioni in intensificazione e in estensione a tutte le aree costiere entro la notte successiva. Temperature stazionarie con tendenza a diminuzione dalla serata. Venti da deboli a moderati da libeccio; mare poco mosso tendente a mosso e con moto ondoso in ulteriore aumento dal pomeriggio-sera.
42165
Tendenza successiva: Nei primi giorni della prossima settimana l’alta pressione uscirebbe definitivamente di scena consentendo l’inserimento di una saccatura dal nord Atlantico. Infatti, l’ultima emissione del modello d’insieme di GFS a 120 ore, mostra una predicibilità piuttosto elevata circa la netta caduta dei geopotenziali a 500 hpa in area mediterranea. Predicibilità elevata dal fatto che i 20 clusters relativi all’isoipsa di 552 dam risultano quasi sovrapposti e inglobando quasi l’intera penisola. Una configurazione barica ad omega: depressione sull’Italia e ambo i lati due figure di alta pressione. Se tale evoluzione verrà confermata anche dalle prossime uscite modellistiche allora la giornata di martedì 9 sarebbe caratterizzata da tempo instabile con precipitazioni anche diffuse. Al momento riteniamo che questa evoluzione gode di un buon grado di affidabilità. Ad ogni modo è buona regola, anzi, è d’obbligo ri-aggiornarsi, pertanto vi invitiamo a ritornare su questo portale per sapere se questa tendenza verrà confermata o rettificata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.