Attualità

Banca Monte Pruno: acquisita la Tesoreria di due nuovi Comuni ed i Servizi di Cassa di dieci scuole

Continua il processo di crescita della Bcc di Monte Pruno. Acquisita la tesoreria di due comuni ed i servizi di cassa di dieci istituti scolastici

Comunicato Stampa

29 Gennaio 2016

Continua il processo di crescita della Bcc di Monte Pruno. Acquisita la tesoreria di due comuni ed i servizi di cassa di dieci istituti scolastici

Prosegue l’azione di sviluppo e di crescita della Banca Monte Pruno anche nell’ambito dei servizi resi agli Enti Comunali e agli Istituti Scolastici.

Da sempre l’istituto di credito cooperativo ha dato attenzione a queste istituzioni pubbliche, le quali rappresentano dei presidi operativi di importanza primaria all’interno del territorio. Dall’inizio del nuovo anno, infatti, diverse sono state le acquisizioni e le conferme della Banca Monte Pruno in tale settore. Per quel che concerne i Comuni, la Banca Monte Pruno ha ottenuto le Convenzioni di Tesoreria per i Comuni di Pertosa e di Lustra.

Sono stati, invece, ben dieci gli Istituti Scolastici dove la Banca Monte Pruno ha registrato l’affidamento dei Servizi di Cassa.
I seguenti tre Istituti rappresentano delle nuove acquisizioni: Istituto d’Istruzione Superiore “Pomponio Leto” di Teggiano, Istituto Comprensivo Statale di Futani, Istituto d’Istruzione Superiore “Cenni-Marconi” di Vallo della Lucania; mentre, per 7 istituti si è trattato di una conferma: Istituto d’Istruzione Superiore “A. Sacco” di Sant’Arsenio, Istituto Comprensivo “Benedetto Croce” di Marsico Nuovo, Istituto Comprensivo Statale di Caggiano, Istituto Omnicomprensivo di Laurino, Istituto d’Istruzione Superiore “G.Peano” di Marsico Nuovo, Istituto Comprensivo di Gioi, Istituto Comprensivo “L. de Lorenzo” di Viggiano.

Con queste nuove operazioni, la Banca Monte Pruno inizia il 2016 raggiungendo 40 affidamenti tra Tesorerie e Servizi di Cassa.

bcc_sportellotesoreria
Ufficio Tesorerie-Enti nel Centro Storico di Teggiano, in Piazza Portello

“La nostra strategia – ha commentato il Presidente del Consiglio di Amministrazione Anna Miscia – è un chiaro segnale di vicinanza verso i presidi pubblici. L’attività che svolgiamo è di carattere gratuito ed, in diversi casi, rappresenta un vero e proprio servizio, che potremmo definire, di carattere sociale, a favore di tanti Enti che trovano difficoltà anche nell’individuare istituti di credito interessati a tali operazioni. Tutto questo perché non sempre si può pensare al solo profitto quando si è Banche del territorio. In questo modo, in aggiunta, incrementiamo il nostro patrimonio relazionale sul territorio dando assistenza e supporto ad entità che contribuisco alle sorti della nostra area. Al fine di ottimizzare i servizi e l’assistenza verso queste istituzioni, abbiamo trasferito l’intera operatività dell’Ufficio Tesorerie-Enti nel Centro Storico di Teggiano, in Piazza Portello (vedi foto), dove è anche situato uno sportello ATM di ultima generazione che consente di eseguire, in sicurezza, numerose operazioni bancarie in piena autonomia. Non ci limitiamo, infine, ad offrire solamente i nostri servizi bancari, bensì affianchiamo, costantemente, tali Enti nella realizzazione di numerose iniziative che mirano a creare soddisfazione e vicinanza verso i cittadini e gli studenti”.

Per contattare l’Ufficio Tesorerie-Enti nel Centro Storico di Teggiano è possibile utilizzare il seguente numero di telefono: 0975/587261.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Buonabitacolo ricorda Vittorio Bracco: sabato la presentazione del libro di Don Nicola Russo

Bracco verrà ricordato sabato 16 agosto alle ore 19.00 nella Chiesa SS. Trinità

Ferragosto “bollente”: proseguono le ondate di calore

Prorogato l'avviso fino alle 20 di giovedì 14 agosto

Blitz a Pisciotta: sequestrati oltre 100 ombrelloni e attrezzi da spiaggia

Ad essere ispezionate dalle forze dell'ordine sono state le spiaggia libere del comune di Pisciotta, presenti in località Acquabianca, Marina centro e Gabella

Squali ad Agropoli: avvistamenti virali. La verità dietro l’allarme

Avvistamenti di presunti squali ad Agropoli creano allarme sui social. I video diventano virali

Ernesto Rocco

12/08/2025

Incendio devasta capannone a Pontecagnano, ingenti danni a un’azienda agricola. Fuoco anche a Capaccio Paestum

Necessario l'intervento di tre squadre dei vigili del fuoco per domare le fiamme. Ora in corso le operazioni di bonifica. Da stabilire le cause del rogo

San Pietro al Tanagro, Pet therapy e anziani: successo per il progetto con l’educatore cinofilo Flavio Langone

Il percorso ha visto protagonista un simpatico barboncino, insieme ad un bellissimo gatto rosso che ha saputo creare un ponte motivazionale tra gli ospiti e il mondo esterno

Tumori, Pellegrino (IV): la Campania verso la prima legge italiana sulla riabilitazione oncologica, ecco la proposta

La riabilitazione oncologica è un investimento in salute, autonomia e dignità per i pazienti, ma anche in sostenibilità per il sistema sanitario

Capaccio in festa per la Madonna del Granato: navetta gratuita per il Santuario

Prevista o l'attivazione di navette per il 15 agosto, data del pellegrinaggio al Santuario della Madonna del Granato

Ascea, misure straordinarie per la quiete pubblica: polizia locale in servizio notturno

L’obiettivo è di contrastare episodi di schiamazzi, danneggiamenti e disturbo del riposo delle persone, registrati soprattutto negli ultimi giorni

Chiara Esposito

12/08/2025

Ferito in un incidente all’Università: Carmine Fiorillo torna a casa

Il giovane torna a casa sua, ad Eboli, dopo mesi di ricovero in ospedale

Il grande ritorno: L’Arco naturale di Palinuro riapre dopo 10 anni

Dopo dieci anni di chiusura, l'Arco naturale di Palinuro, gioiello della costiera cilentana, torna a essere accessibile al pubblico. Scopri tutti i dettagli

Pellare celebra il vino e la bellezza con “Autoctono”: il 15 agosto lo svelamento della Fontana di Bacco di Emanuele Stifano

La scultura rappresenta Bacco e racchiude una simbologia che parte dalle radici del luogo con la figura di Bacco/Dioniso

Torna alla home