• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Alfieri promuove Agropoli: città viva che offre svago per tutti

Variegato il programma degli appuntamenti nel mese di Febbraio. Il sindaco Alfieri è soddisfatto: "Svago per tutti i gusti e le età".

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 29 Gennaio 2016
Condividi

Variegato il programma degli appuntamenti nel mese di Febbraio. Il sindaco Alfieri è soddisfatto: “Svago per tutti i gusti e le età”.

Sport, teatro e tradizione popolare caratterizzeranno gli eventi in programma ad Agropoli nel mese di febbraio. Lina Sastri, Giuseppe Zeno, Alessandro Preziosi e Nando Paone saranno i protagonisti degli spettacoli che andranno in scena al Cineteatro “Eduardo De Filippo”. Tornano le manifestazioni sportive e al Pala Di Concilio si svolgerà il “Campionato Nazionale di karate tradizionale e sportivo 2016”. In collaborazione con l’associazione “Il Carro”, la Pro Loco SviluppAgropoli ed il Forum dei Giovani, si rinnova il “Carnevale di Agropoli”, che festeggia la 45esima edizione, e si presenta nella sua veste classica, con la doppia sfilata dei carri allegorici (7 e 9 febbraio) e tanti altri appuntamenti, tra i quali la terza edizione de “La Corrida” (Pala Di Concilio, 8 febbraio).

«Agropoli – afferma il sindaco Franco Alfieri – è una città viva e capace di offrire momenti di svago per tutti i gusti e per tutte le età nel corso dell’intero anno. Per il mese di febbraio, nello specifico, oltre agli spettacoli inseriti nella prima stagione teatrale del “De Filippo”, con attori di fama nazionale, e allo storico Carnevale, uno degli eventi cittadini più longevi ed attesi, Agropoli si conferma città dello sport ospitando importanti competizioni di livello nazionale».

Ecco il programma degli appuntamenti di febbraio 2016.

Domenica 31 Gennaio

Ore 10.00

Piazza V. Veneto

45^ Edizione del Carnevale di Agropoli

“Aspettando Carnevale”

Animazione per bambini con la NA.PI. Animazione di Agropoli.

 

Venerdì 5 Febbraio

Ore 20.45

Cineteatro Eduardo de Filippo

“La Lupa” con Lina Sastri e Giuseppe Zeno, di Giovanni Verga. Regia di Guglielmo Ferro.

Una reinterpretazione in chiave contemporanea di una delle opere più note di Giovanni Verga. Una sensazionale Lina Sastri veste i panni di una figura letteraria fascinosa e feroce, in cui l’interprete interroga gli strati più profondi della sua anima.

Spettacolo a pagamento

 

Da venerdì 5 a domenica 7 Febbraio

Dalle ore 10.00

Palazzetto dello Sport “A. Di Concilio”

Campionato Nazionale di Karate Tradizionale e Sportivo 2016.

Presenti oltre 800 atleti provenienti dalla Lombardia, dall’Emilia Romagna, dal Friuli, dal Piemonte, dalla Toscana, dal Lazio, dalla Puglia, dalla Calabria e dalla Sicilia che si contenderanno i titoli tricolore nelle varie discipline.

A cura della Federazione Italiana Karate.

Sabato 6 Febbraio

Ore 10.00

Corso Garibaldi

45^ Edizione del Carnevale di Agropoli

“Mascherando… qua e là”.

Il centro cittadino si colora con il Corteo carnevalesco degli alunni del I° Circolo Didattico che presentano maschere e strumenti della tradizione popolare. In collaborazione con la Scuola Elementare “G. Landolfi” di Agropoli.

Ore 20.30

“Ballando sotto i Coriandoli”

Lido Aurora

Ingresso gratuito e in maschera.

Domenica 7 Febbraio

Ore 10.00

Piazza V. Veneto

45^ Edizione del Carnevale di Agropoli

“Aspettando Carnevale”

Animazione per bambini con la NA.PI. Animazione di Agropoli.

Ore 15.00

45^ Edizione del Carnevale di Agropoli

SFILATA DI CARRI ALLEGORICI

Grande corso mascherato con sfilata di fantastici carri allegorici e gruppi mascherati.

Percorso: partenza da Via S. D’Acquisto; Via Pio X; arrivo in Piazza V. Veneto.

Dalle ore 15.00 in Piazza V. Veneto “Aspettando i carri…” Spettacolo musicale

Presentano Enza Ruggiero e Fabio Bacco.

Lunedì 8 Febbraio

Ore 19.30

Palazzetto dello sport “A. Di Concilio”

45^ Edizione del Carnevale di Agropoli

III EDIZIONE “LA CORRIDA DI CARNEVALE – DILETTANTI ALLO SBARAGLIO”

Organizzazione a cura dell’ Associazione Pro Loco SviluppAgropoli in collaborazione con il Forum dei Giovani di Agropoli e l’Associazione “Il Carro”.

I concorrenti si affrontano in una serie di esibizioni tra le più disparate. Gli spettatori, allo scoccare del verde semaforico, potranno esprimere il proprio parere attraverso qualsiasi genere di strumento. Premi per i primi tre classificati e premiazione dello spettatore con l’oggetto più originale.

Ospiti e componenti della giuria tecnica l’ attore comico Massimo Ceccherini e, direttamente da Shangai, il cantante Antonio Voria.

Presentano Enza Ruggiero e Fabio Bacco.

Ticket 1 Euro (valido per l’estrazione della super lotteria)

Ingresso gratuito fino a 12 anni.

Martedì 9 Febbraio

Ore 15.00

45^ Edizione del Carnevale di Agropoli

SFILATA DI CARRI ALLEGORICI

Grande corso mascherato con sfilata di fantastici carri allegorici e gruppi mascherati.

Percorso: partenza Lungomare San Marco; Via Risorgimento, Via De Gasperi, Via Piave, Via Duca S. Felice; arrivo in Piazza V. Veneto.

Dalle ore 15.00 in Piazza V. Veneto “Aspettando i carri…” Spettacolo musicale

Ospiti i primi sette classificati della Corrida

Presentano Enza Ruggiero e Fabio Bacco.

Mercoledì 17 Febbraio

Ore 20.45

Cineteatro Eduardo de Filippo

“Don Giovanni” di Moliere con Alessandro Preziosi e Nando Paone. Regia di Alessandro Preziosi

Alessandro Preziosi si cala nel mito di Don Giovanni di Moliere, in una versione raffinata, cinica, dissacrante, in aperta opposizione con le convenzioni sociali. Un ritratto attuale di un Don Giovanni, prossimo al termine della sua carriera, che sembra quasi svelare la maschera ipocrita della cinica empietà, per smascherare i cattivi pensieri e le contraddizioni della società in cui viviamo.

Spettacolo a pagamento

 

Sabato 20 Febbraio

Ore 10.00

Oratorio – Giovanni Paolo II

Seminario “Cilento accessibile – analisi e prospettive per lo sviluppo di servizi in un’ottica di inclusione sociale”

A cura delle Associazioni “Cilentomania” e “Campania4all”.

s
TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: settima puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Padre Sinforiano

2 novembre: Torchiara ricorda Padre Sinforiano Basile, il francescano del Cilento

Parroco di Torchiara, realizzò anche diverse opere nel Cilento (Casa Divino Amore)…

Procida - Casaletto Spartano

Casaletto Spartano e Procida, due giorni per rafforzare l’amicizia

Casaletto Spartano ha ospitato il Sindaco e l'Amministrazione di Procida per due…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.