Attualità

Sabrina Capozzolo (PD): “No alla centrale biomasse nella piana del Sele”

Anche il deputato del Pd Sabrina Capozzolo dice no alla centrale a biomasse. Oggi incontro con il sindaco Voza.

Comunicato Stampa

28 Gennaio 2016

Anche il deputato del Pd Sabrina Capozzolo dice no alla centrale a biomasse. Oggi incontro con il sindaco Voza.

Stamattina, a Roma, l’On. Sabrina Capozzolo ha incontrato il Sindaco del Comune di Capaccio Dott. Italo Voza. Al centro dell’incontro, voluto da entrambe le parti, la questione relativa alla vicenda della costruzione, nel comune della piana del Sele, di una centrale a biomasse. A margine dell’incontro, svoltosi in un clima molto cordiale ed operativo, l’On. Sabrina Capozzolo ha rilasciato la seguente dichiarazione:
“Condivido il sentimento e le preoccupazioni delle cittadine e dei cittadini del territorio, ed esprimo la mia contrarietà alla costruzione della centrale a biomasse nel comune di Capaccio. La piana del Sele è un territorio prezioso dal punto di vista culturale, turistico ed ambientale, oltre che fondamentale per l’intera produzione di qualità dell’agroalimentare italiano. Questa terra è ricca di eccellenze straordinarie quali, su tutte, la Mozzarella di Bufala Campana DOP ed il carciofo IGP. Due anni fa, la Regione Campania presieduta da Stefano Caldoro, non ebbe la sensibilità politica di dare indirizzi ai funzionari regionali affinché bloccassero l’ipotesi di costruzione, nella piana del Sele, della centrale a biomasse. Così l’iter burocratico è potuto continuare senza intoppi fino ad oggi ed il Consiglio dei Ministri si è dovuto esprimere in una direzione sostanzialmente obbligata. Ora credo sia opportuno, anche in considerazione del mutato quadro politico e della mutata sensibilità istituzionale sul tema, che nel frattempo si sono determinati in Regione Campania, che si lavori per costruire un dialogo, non strumentale, con il Governo affinché, tutti insieme, cittadini ed istituzioni, si possa trovare il modo per riaprire l’interlocuzione sul punto. La mia disponibilità ed il mio contributo, in questa direzione, già è in campo e mai mancherà”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, “E l’avventura continua…”: presentato il nuovo progetto del Piano di Zona S9

È stato presentato ieri a Sspri, presso il viale della Spigolatrice, il nuovo progetto del Piano di Zona Ambito S9 "E l'avventura continua...", in continuità con le politiche e gli interventi attuali nel precedente ciclo di programmazione

Capaccio, ennesimo incidente stradale: famiglia trasporta in ospedale

Dalla Polizia Municipale l’appello ad usare la massima prudenza alla guida visto anche il grande afflusso di turisti

Eboli: “Infante” è main sponsor dell’Ebolitana Calcio 1925 per la stagione 2025/2026

L’imprenditore Carmelo Infante ha presenziato alla conferenza stampa di presentazione del nuovo partenariato che guiderà le sorti della compagine sportiva per l’annualità 2025/2026

Trentinara, la Casa d’Autore “Giuseppe Liuccio” diventa realtà. Ieri la posa del primo mattone

La casa di Liuccio diventerà un centro di documentazione permanente, luogo importantissimo per diffondere il percorso poliedrico della figura dell’autore

Capaccio Paestum, mare agitato: due 11enni salvati dai bagnini

Ad intervenire Davide Strafella, Giuseppe Ciravolo in servizio presso il lido Venere e Vincenzo Romano in servizio presso il vicino lido Clorinda

Laurino, Comune cardioprotetto: installati due nuovi defibrillatori

L’iniziativa è stata possibile grazie alla generosa donazione dell’associazione La Panchina, presieduta dalla signora Emilia Verderame

Sapri, tenta la fuga con un’auto rubata dopo aver fatto benzina senza pagare: convalidato l’arresto per il 23enne

Bloccato e condotto in caserma, il giovane è stato posto in stato di fermo per poi essere trasferito presso il carcere di Potenza in attesa del procedimento direttissimo

Sicurezza sul lavoro e caldo estremo, Ugl Salerno: ” Serve piano operativo già dalla prossima primavera”

L’incontro tenutosi mercoledì pomeriggio in Prefettura sul tema della sicurezza nei luoghi di lavoro, in relazione alle temperature elevate che stanno colpendo la provincia di Salerno, ha confermato la necessità […]

Isole ecologiche a Castellabate: opposizione critica la scelta, timori per il decoro

Le nuove isole ecologiche intelligenti a Castellabate sollevano dubbi. Il consigliere Domenico Di Luccia esprime preoccupazione per il decoro e il sistema "porta a porta"

Ernesto Rocco

19/07/2025

Agropoli, più sicurezza in località Moio: appello dei cittadini

Aumentano le segnalazioni relative ad una coppia che determinerebbe non pochi problemi nella frazione

Trenitalia: al via da oggi il servizio “Tap&Tap”, ecco cos’è e come funziona

Il servizio parte ufficialmente in 26 stazioni dislocate sulle linee Napoli – Caserta, via Aversa, e Napoli – Sapri dove sono presenti 118 validatrici abilitate

Torna alla home