Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Capaccio: anche dai comuni limitrofi “no” alle biomasse. “E’ ora di muoversi”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Capaccio: anche dai comuni limitrofi “no” alle biomasse. “E’ ora di muoversi”

Arrivano nuove adesioni alla manifestazione di protesta che il prossimo 30 gennaio si terrà a Capaccio per dire no alla centrale a biomasse.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 25 Gennaio 2016
Condividi

Arrivano nuove adesioni alla manifestazione di protesta che il prossimo 30 gennaio si terrà a Capaccio per dire no alla centrale a biomasse.

ALBANELLA. Non solo Capaccio, anche i comuni limitrofi sono pronti alla mobilitazione contro la centrale a biomasse che dovrebbe sorgere nel centro della Piana del Sele. Sostegno è ora arrivato dal Collettivo autonomo Granma di Matinella. “È ora di muoversi – dicono in una nota dal collettivo – La centrale a biomasse di Capaccio Paestum sembra giunta alla definitiva realizzazione, è giusto quindi ipotizzare il passaggio a vere e proprie iniziative concrete di lotta e azioni collettive di protesta associate all’indignazione della comunità locale forte e reattiva – precisano – pronta a indirizzare la protesta anche nei confronti delle istituzioni”.

“Noi cittadini possiamo fare qualcosa – evidenziano dal collettivo di Albanella – dobbiamo cambiare la nostra visione del rapporto ambiente-salute ed esigere che i nostri amministratori compiano il loro mandato nel pieno rispetto dell’ambiente, della salute, e della Costituzione, senza barattare le nostre ricchezze e il nostro territorio con presunti impianti dichiarati sicuri. Le Istituzioni locali e limitrofe devono subito fornire supporto ai cittadini nel contesto di procedure di partecipazione condotte nel massimo della trasparenza per ridurre lo squilibrio che emerge tra il bene comune danneggiato e l’utile privato”. Di qui l’invito a quanti hanno a cuore il territorio “a mobilitarsi attivamente in tutte le azioni che si svolgeranno atte al contrasto della realizzazione della centrale, numerosi sono i precedenti che dimostrano che: solo la lotta paga”,

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image