Attualità

Videosorvegianza e una polizia intercomunale: così gli Alburni si difendono

Ecco le iniziative dei sindaci degli Alburni e dei comuni limitrofi per assicurare più sicurezza sul territorio.

Redazione Infocilento

22 Gennaio 2016

Municipio Roscigno

Ecco le iniziative dei sindaci degli Alburni e dei comuni limitrofi per assicurare più sicurezza sul territorio.

Un incontro tra sindaci e tecnici. È l’iniziativa promossa dal primo cittadino di Roscigno Pino Palmieri, in cui discutere di sicurezza e della nascita di una particolare forza di polizia locale per far fronte alla recente ondata di furti. La nuova forza di polizia potrebbe nascere da una rete di quelle locali provenienti dai comuni che aderiscono all’iniziativa.

InfoCilento - Canale 79

Se ne è parlato ieri a Roscigno, presso l’aula consiliare: l’obiettivo è mettere in pratica un’idea già esistente da tempo creando una sinergia di polizie locali e attivando un servizio antincendio attivo 24 ore su 24 che vigili sui boschi. Presenti alla riunione, oltre all’organizzatore, numerosi amministratori del comprensorio che hanno aderito con entusiasmo alla peculiare iniziativa: Aquara, Castelcivita, Corleto Monforte, Controne, Laurino, Piaggine, Postiglione, Roccadaspide, Sacco, Sant’Angelo a Fasanella, Serre, Valle d’Angelo. I partecipanti hanno deciso di attuare il progetto, forti dell’aiuto promesso dal Sottosegretario agli Interni Gianpiero Bocci. Tra gli obiettivi l’installazione di un avanzato sistema di videosorveglianza che, oltre a registrare h24, sarà in grado di monitorare l’afflusso dei vari veicoli e, attraverso il rilevamento della targa, controllare se il dato veicolo risulti rubato o se sprovvisto di copertura assicurativa. La videosorveglianza sarà gestita dalla polizia locale da una centrale unica collegata alle varie videocamere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Regione, audizioni in Commissione Sanità su Pdl per l’assistenza psicologica ai pazienti oncologici

Pellegrino: “Rafforzare la rete oncologica campana con il supporto psicologico ai pazienti”

L’odissea della Strada Cilentana: Un grido d’allarme dopo l’ennesima tragedia

Il recente incidente sulla Strada Cilentana riaccende il dibattito sulla sicurezza. Esperti e residenti chiedono interventi urgenti per una viabilità dignitosa

Ernesto Rocco

29/08/2025

L’invasione dei cinghiali minaccia l’agricoltura e la biodiversità nel Parco del Cilento: allarme di Confagricoltura

Danni da cinghiali mettono a rischio agricoltura, prodotti Dop/Igp e la tenuta idrogeologica nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Ernesto Rocco

29/08/2025

Rigenerare il Cilento: case a 1 euro, infrastrutture e servizi per rilanciare il territorio

A rilanciare la proposta è la Feneal UIL, che chiede ai sindaci del territorio di valutare seriamente l’avvio di bandi comunali trasparenti e accessibili, in grado di attrarre nuovi residenti, investitori e giovani famiglie

Fedez incanta Sanza: emozioni e festa al Festival dell’Accoglienza

Fedez è salito sul palco per 45 minuti scaldando il pubblico con un'energia pura che ha trasformato la Villa in una festa a cielo aperto

La via che unisce il Cilento a Taylor Swift: Castelnuovo Cilento omaggia un antenato della pop star

Castelnuovo Cilento omaggia le radici italiane di Taylor Swift, dedicando una via al suo antenato Carmine Antonio Baldi. Una storia di emigrazione e successo

Ernesto Rocco

29/08/2025

La magia del sorriso: Il Cilento accoglie 20 famiglie per la “Vacanza del Sorriso 2025”

Le comunità di 7 borghi del Cilento uniscono le forze per la “Vacanza del Sorriso 2025”, offrendo una settimana gratuita e indimenticabile a famiglie oncoematologiche

Ernesto Rocco

29/08/2025

Il grande rientro: 12 milioni di spostamenti in un weekend di controesodo

L'ultimo weekend d'agosto vede milioni di italiani rientrare dalle vacanze. Le previsioni di Anas e Viabilità Italia

Angela Bonora

29/08/2025

Eboli: i droni stanano un piromane. 48enne denunciato

A Eboli, un 48enne marocchino è stato colto in flagranza di reato mentre bruciava rifiuti plastici pericolosi, grazie a un drone della Protezione Civile.

Prignano Cilento: la comunità in udienza dal Papa per la benedizione della statua della Madonna del Buon Consiglio

La comunità religiosa di Prignano Cilento parteciperà all'udienza di Papa Leone IV prevista in Vaticano il 3 settembre prossimo

Ernesto Rocco

29/08/2025

Battipaglia, nata la prima tartaruga caretta caretta. La sindaca: “Un evento eccezionale per la nostra Città”

La testuggine, sotto la vigilanza degli esperti della Stazione Zoologica Anton Dhorn di Napoli e di Legambiente, ha raggiunto il mare attraversando tutta la spiaggia

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Torna alla home