• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sanità: proposto nuovo piano ospedaliero. Aloia: “siamo tutti uniti nella lotta”

I sindaci presentano il piano sanitario: "Tutti uniti per un medesimo obiettivo: garantire un’adeguata assistenza sanitaria a tutti i cittadini".

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 21 Gennaio 2016
Condividi

I sindaci presentano il piano sanitario: “Tutti uniti per un medesimo obiettivo: garantire un’adeguata assistenza sanitaria a tutti i cittadini”.

“Il Nuovo Piano Ospedaliero alla luce del Decreto Ministeriale n. 70 – Balduzzi” è stato l’oggetto dell’importante riunione che si è tenuta ieri 20 gennaio 2016, presso gli Uffici della Regione Campania a Napoli.

Il Sindaco di Vallo della Lucania, Antonio Aloia, il Sindaco di Castelnuovo Cilento, Eros Lamaida, il Consigliere Regionale Maria Ricchiuti, il Consigliere Provinciale Carmelo Stanziola, i Sindaci di Roccadaspide, Sapri e Polla hanno incontrato, infatti, Enrico Coscioni, consigliere del Presidente della Giunta regionale per la sanità, per discutere del nuovo Piano Ospedaliero che rischia di compromettere in maniera definitiva il sistema sanitario del nostro territorio, pregiudicandone i livelli essenziali di assistenza.

All’unanimità si è insistito affinchè qualunque Pianificazione Sanitaria garantisca ad ogni cittadino, indipendentemente dalla zona di residenza, l’accesso non solo alle procedure più appropriate ma anche al centro più idoneo al trattamento richiesto, soprattutto nelle situazioni di emergenza ed in quelle che richiedono alta specializzazione.

Per tali ragioni si è chiesto di procedere in tempi brevi alla riorganizzazione e alla riqualificazione complessiva della rete territoriale ed ospedaliera a Sud di Salerno partendo dal Sistema Integrato di Emergenza Sanitaria e basato su una rete assistenziale di alta specialità, il c.d. modello “Hub & Spoke”, caratterizzato dalla concentrazione dell’assistenza di elevata complessità in centri di eccellenza (HUB – Ospedale di Vallo della Lucania DEA II° livello) supportati da una rete di servizi (SPOKE– Ospedali di Polla, Sapri, Roccadaspide ed Agropoli) cui compete la selezione dei pazienti e il loro invio al centro di riferimento, per il trattamento di pazienti con infarto miocardico acuto che necessitano di una precoce rivascolarizzazione meccanica, patologie cardiochirurgiche, trauma grave, ictus cerebrale acuto.

Nell’Ospedale di Vallo della Lucania vanno garantiti i reparti di Neurochirurgia e di Emodinamica, negli Ospedali spoke vanno conservate le “funzioni determinanti” per affrontare le emergenze sanitarie con la presenza di rianimatori e di cardiologi; il Pronto Soccorso di Agropoli va in tempi brevi riaperto.

Il Consigliere Enrico Coscioni si è dimostrato ampiamente disponibile dinanzi a tali richieste ribadendo a più riprese ed in maniera chiara che non vi sarà alcuna chiusura degli ospedali del Cilento e Vallo di Diano e che l’Ospedale San Luca svolgerà il ruolo di Centro HUB-DEA II livello – conservando l’U.O. di Neurochirurgia ed Emodinamica – che consentirà di affrontare adeguatamente le emergenze cardiovascolari, neurologiche e traumatiche complesse.

“E’ solo il primo dei tanti passi che dovremo compiere insieme ai responsabili politici della Regione Campania in questo difficile cammino intrapreso per la salvezza del nostro sistema sanitario; da quanto emerso già in questo primo incontro possiamo ben sperare per il futuro, soprattutto considerando il fatto che siamo tutti uniti e pronti a lottare per il medesimo obiettivo, che è quello di garantire un’adeguata assistenza sanitaria a tutti i cittadini”, così il Sindaco di Vallo della Lucania, Dott. Antonio Aloia.

s
TAG:CilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: settima puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Padre Sinforiano

2 novembre: Torchiara ricorda Padre Sinforiano Basile, il francescano del Cilento

Parroco di Torchiara, realizzò anche diverse opere nel Cilento (Casa Divino Amore)…

Procida - Casaletto Spartano

Casaletto Spartano e Procida, due giorni per rafforzare l’amicizia

Casaletto Spartano ha ospitato il Sindaco e l'Amministrazione di Procida per due…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.