Attualità

Mandia festeggia i cento anni di Francesco D’Alessandro

A Mandia si vive 100 anni ed anche oltre. Festeggiati i cento anni di Francesco D'Alessandro.

Redazione Infocilento

19 Gennaio 2016

A Mandia si vive 100 anni ed anche oltre. Festeggiati i cento anni di Francesco D’Alessandro.

Mandia si conferma un luogo dove si vive bene e soprattutto a lungo. Oggi un altro abitante della frazione di Ascea ha raggiunto il traguardo dei cento anni d’età. Si tratta di Francesco D’Alessandro che è stato festeggiato dall’intera comunità. A rendergli omaggio anche l’amministrazione comunale che ha voluto consegnargli una targa.
Ma Mandia non è nuova a simili traguardi. Soltanto lo scorso agosto, infatti, a festeggiare i 100 anni fu Filomena Fierro, arrivata alla veneranda età in discreta forma fisica. Per lei una vita fatta di sacrifici e lavoro e forse sono stati proprio questi i segreti per arrivare a spegnere le cento candeline.

Con due centenari e 300 abitanti, Mandia si pone molto al di sopra delle media nazionale di 3 centenari ogni diecimila abitanti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Allarme vandalismi nella ZTL di Agropoli: auto danneggiate in via Bellini

È successo nella notte. A lanciare l'allarme sono stati i residenti della zona

Ernesto Rocco

12/07/2025

Castellabate: sventato furto nella notte all’interno di un appartamento

A riprendere la scena sono state le videocamere di sorveglianza della zona che hanno permesso di mettere subito in moto le indagini da parte delle forze dell’ordine per identificare i soggetti

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Torna alla home