In Primo Piano

Capaccio: da AltraCittà accuse all’amministrazione comunale e al M5S

L'amministrazione comunale? La sua presenza o meno non è indispensabile neanche in questo momento. AltraCittà attacca Voza e punta il dito anche contro il M5S.

Redazione Infocilento

18 Gennaio 2016

L’amministrazione comunale? La sua presenza o meno non è indispensabile neanche in questo momento. AltraCittà attacca Voza e punta il dito anche contro il M5S.

Ancora polemiche a Capaccio sulla centrale a biomasse. L’onda delle critiche ha travolto anche l’amministrazione comunale. Se dal Movimento 5 Stelle era arrivata la condanna per la possibile sfiducia al sindaco Voza, poiché l’assenza di un’amministrazione in questa fase avrebbe potuto determinare più svantaggi che vantaggi, dal Gruppo Altra Città sostengono la tesi diametralmente opposta. Il portavoce Bruno Mollo è duro con gli attivisti del partito di Grillo sottolineando come “qualsiasi azione amministrativa, in questo momento, non sortirebbe alcun risultato e lo stesso Consiglio comunale sarà una parata di belle parole senza alcuna concreta risultanza”. “Bisognerebbe avere in carica un’amministrazione forte – evidenzia l’avvocato Mollo – e soprattutto dal respiro regionale e nazionale, per poter essere almeno ascoltati e questo, è ormai arcinoto, il sindaco ed i suoi amministratori non sono stati neppure ricordati dallo stesso Ministro Franceschini (venuto a Capaccio ed ospite al Ristorante Nettuno) quando il Consiglio dei Ministri stesso ha votato a favore della Centrale Biomassa”.

Poi dal gruppo Altra Città scagliano la lancia con l’amministrazione in carica per le attività poste in essere fin ora: “Purtroppo le priorità di questa Amministrazione sono altre, sono Paestum, sono le “epurazioni” da fare per occupare i posti lasciati vacanti dai lavoratori della società in House con altri soggetti più vicini e più amici di quelli precedenti, sono gli spettacolini, le luci di natale costate molto care ed altre minuziosità, non certamente la Centrale Biomassa, l’Acqua ed il Recupero del Centro Storico a Capaccio Capoluogo, la sistemazione dignitosa del centro urbano di Capaccio Scalo, le azioni per il rilancio dell’economia, la sistemazione del litorale, le strade rotte, ecc”.

“Pertanto – sottolineano dal gruppo politico – la presenza o meno di un’amministrazione così assente e distante dai bisogni dei cittadini, non è assolutamente indispensabile anche in un momento come questo”.

Poi Mollo precisa che “La priorità del Gruppo Altracittà (vicina ai movimenti contrari alla Centrale), non è certamente quello di mandare a casa questa classe dirigente incapace, ma non nasconde, anzi ribadisce con forza e fermezza, che è distante da questa amministrazione e lo è da quando la stessa si è allontanata dal programma predisposto in campagna elettorale, deviando in corso dopera solo perché Voza ha ritenuto più importante concentrarsi sulle sfere geodetiche, su Paestum, speculare su realizzazioni (piscina ed ex macello) fatto grazie al lavoro fattivo e quotidiano di altri, anziché concentrarsi sullo sviluppo del litorale, sulla crescita economica e urbana della città di Capaccio Scalo, sulla sicurezza dei cittadini, sul problema delle scuole ed altro”. Poi un attacco anche al Movimento 5 Stelle: “Ma chi è il Movimento 5 Stelle? Quali sono i nomi che vi sono dietro? Ma a Capaccio è riconosciuto dal movimento nazionale?
Se si, allora perché non hanno chiesto al loro leader, Grillo, di parlare a favore di Capaccio e scongiurare la realizzazione della Centrale Biomassa nel nostro Comune. Parole. Demagogia. Incapacità di sollecitare soluzioni. Questo il Movimento 5 Stelle (o 5 stelline) a Capaccio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Paura ad Olevano sul Tusciano: abitazione a fuoco

La rapidità dell'intervento ha evitato conseguenze più gravi, e non si sono registrati feriti

Ernesto Rocco

18/08/2025

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Torna alla home