Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Meteo: temporaneo miglioramento, ma è in arrivo una nuova perturbazione
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Meteo: temporaneo miglioramento, ma è in arrivo una nuova perturbazione

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 13 Gennaio 2016
Condividi
Situazione: sulla nostra regione è presente una nuvolosità frastagliata più estesa sui settori meridionali, legata al modesto fronte perturbato che è transitato nella giornata di ieri. Le correnti attualmente vanno disponendosi da nord-ovest annunciando ampie schiarite a partire dai settori settentrionali. Una nuova perturbazione, proveniente dalla Francia, giungerà nel pomeriggio-sera di domani causando un nuovo peggioramento che assumerà
connotazione invernale nel corso del fine settimana. Infatti aria molto fredda, prima dall’artico e poi dalla Russia si riverserà su tutto il bacino del mediterraneo causando la prima vera ondata di freddo di questo inverno. Non mancheranno nevicate a bassa quota se non addirittura in pianura nelle aree interne.

 Mercoledì 13 gennaio: Condizioni di cielo irregolarmente nuvoloso con maggiori addensamenti sul basso Cilento dove, nella prima parte della giornata, non si escludono isolati piovaschi. Altrove la nuvolosità risulterà meno intensa con basso rischio di precipitazioni. Nel corso del pomeriggio ulteriore miglioramento con schiarite ovunque. Temperature in lieve diminuzione; venti moderati da maestrale, mare mosso tendente a poco mosso in serata.
131162
Giovedì 14 gennaio: Iniziali condizioni di cielo poco nuvoloso con tendenza ad aumento della nuvolosità dal pomeriggio a causa degli avamposti della perturbazione N° 8 di gennaio. Perturbazione che impegnerà la nostra regionedalla serata alla prima parte della giornata di venerdì causando precipitazioni anche a carattere di rovescio un po’ ovunque. Temperature in temporaneo e sensibile aumento per venti che si disporranno da libeccio. Mare da mosso a molto mosso.
131163
Tendenza successiva: Tra sabato e domenica temperature giù di 10-12°C
Dopo il passaggio del fronte perturbato si chiuderà la porta atlantica grazie all’elevazione dell’alta pressione delle Azzorre fin oltre le isole Britanniche. Un configurazione barica di blocco che consentirà alle correnti molto fredde da nord-est di propagarsi su tutto il mediterraneo contribuendo ad alimentare le condizioni di instabilità. Si scaverà un minimo di pressione, presumibilmente tra la Puglia e il mar Ionio che causerà una prosecuzione dei fenomeni (anche se a carattere irregolare per l’intera giornata di sabato). Nevicate che dalle cime dell’appennino scenderanno di quota e entro la serata di sabatoraggiungeranno le aree interne collinari (400-500 metri). Venti forti da nord-est dalla serata di sabato e temperature in ulteriore diminuzione. Molto freddo la giornata di domenica con sporadici fiocchi, probabilmente fino a sfiorare la pianura anche sul Tirreno. Maggiori dettagli nel prossimo aggiornamento.
131161
Per maggiori informazioni MeteoCilento.it
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image