Attualità

Meteo: temporaneo miglioramento, ma è in arrivo una nuova perturbazione

Comunicato Stampa

13 Gennaio 2016

Situazione: sulla nostra regione è presente una nuvolosità frastagliata più estesa sui settori meridionali, legata al modesto fronte perturbato che è transitato nella giornata di ieri. Le correnti attualmente vanno disponendosi da nord-ovest annunciando ampie schiarite a partire dai settori settentrionali. Una nuova perturbazione, proveniente dalla Francia, giungerà nel pomeriggio-sera di domani causando un nuovo peggioramento che assumerà
connotazione invernale nel corso del fine settimana. Infatti aria molto fredda, prima dall’artico e poi dalla Russia si riverserà su tutto il bacino del mediterraneo causando la prima vera ondata di freddo di questo inverno. Non mancheranno nevicate a bassa quota se non addirittura in pianura nelle aree interne.

 Mercoledì 13 gennaio: Condizioni di cielo irregolarmente nuvoloso con maggiori addensamenti sul basso Cilento dove, nella prima parte della giornata, non si escludono isolati piovaschi. Altrove la nuvolosità risulterà meno intensa con basso rischio di precipitazioni. Nel corso del pomeriggio ulteriore miglioramento con schiarite ovunque. Temperature in lieve diminuzione; venti moderati da maestrale, mare mosso tendente a poco mosso in serata.
131162
Giovedì 14 gennaio: Iniziali condizioni di cielo poco nuvoloso con tendenza ad aumento della nuvolosità dal pomeriggio a causa degli avamposti della perturbazione N° 8 di gennaio. Perturbazione che impegnerà la nostra regionedalla serata alla prima parte della giornata di venerdì causando precipitazioni anche a carattere di rovescio un po’ ovunque. Temperature in temporaneo e sensibile aumento per venti che si disporranno da libeccio. Mare da mosso a molto mosso.
131163
Tendenza successiva: Tra sabato e domenica temperature giù di 10-12°C
Dopo il passaggio del fronte perturbato si chiuderà la porta atlantica grazie all’elevazione dell’alta pressione delle Azzorre fin oltre le isole Britanniche. Un configurazione barica di blocco che consentirà alle correnti molto fredde da nord-est di propagarsi su tutto il mediterraneo contribuendo ad alimentare le condizioni di instabilità. Si scaverà un minimo di pressione, presumibilmente tra la Puglia e il mar Ionio che causerà una prosecuzione dei fenomeni (anche se a carattere irregolare per l’intera giornata di sabato). Nevicate che dalle cime dell’appennino scenderanno di quota e entro la serata di sabatoraggiungeranno le aree interne collinari (400-500 metri). Venti forti da nord-est dalla serata di sabato e temperature in ulteriore diminuzione. Molto freddo la giornata di domenica con sporadici fiocchi, probabilmente fino a sfiorare la pianura anche sul Tirreno. Maggiori dettagli nel prossimo aggiornamento.
131161
Per maggiori informazioni MeteoCilento.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

AIGAE: 21 nuove Guide Ambientali Escursionistiche formate per operare nel Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni

Il percorso formativo è durato 300 ore e ha offerto ai partecipanti una preparazione completa per essere consapevoli del legame fra la storia, le tradizioni culturali ed enogastronomiche

Albanella, scontro tra un’auto e una Vespa: due feriti

Ad avere la peggio il conducente della vespa, A.C., 18enne del posto che è stato trasportato dall’ambulanza della Croce Rossa di Capaccio Paestum presso l'ospedale di Battipaglia

Sapri: intitolata all’agente Giuseppe Russo la sede del distaccamento della Polizia Stradale, ecco la cerimonia

La cerimonia nel ricordo dell'agente Russo caduto in servizio il 30 maggio del 1988

“Ente riserve naturali regionali Foce Sele- Tanagro” e “monti Eremita-Marzano”: nominato il vicepresidente

La decisione è stata presa dal Presidente Antonio Cuomo, in accordo con i membri della giunta, Antonio Forziati, Roberto Paolillo e Gaetano Pascariello

Contromano in autostrada tra Polla e Atena Lucana: Carabinieri salvano 3 donne e una bambina

Con grande coraggio e sangue freddo, hanno fermato il proprio mezzo di servizio con lampeggianti e sirene attivate per segnalare l’emergenza

Palinuro, riapre l’Antiquarium: torna accessibile uno scrigno di storia

La riapertura è in programma per domani, giovedì 29 maggio

Eboli, Palazzo Massajoli: il sindaco Conte: “Un’eredità sociale da tutelare”, si accende il dibattito

Non si può tollerare che vengano offesi i bersaglieri, il cui corpo vanta imprese eroiche in difesa della nazione, oppure gli anziani del Centro Massajoli che non avrebbero altro luogo dove svolgere le loro attività

Giungano: al via le adesioni per il “campo estivo”, ecco come partecipare

L'iniziativa punta a offrire momenti di socializzazione, gioco, scoperta e crescita, con un programma che valorizza il territorio, la cultura locale e la sostenibilità

Padula: nuove risorse finanziarie per attività commerciali, artigianali e agricole. Ecco chi può partecipare al bando

L’obiettivo è rilanciare lo sviluppo economico e sociale del paese, valorizzando le potenzialità del territorio

Blitz di Coldiretti Campania al Porto di Salerno: “Facciamo chiarezza sull’importazione di frutta e verdura dall’Africa”

Una iniziativa per tutelare le aziende agricole e i consumatori assicurando reciprocità delle regole, trasparenza in etichetta e il giusto prezzo

Agropoli: in arrivo tre case del ghiaccio, ecco dove

Si tratta di chioschi automatizzati per la produzione e distribuzione di ghiaccio alimentare

Antonio Pagano

28/05/2025

Torna alla home