Attualità

Meteo: temporaneo miglioramento, ma è in arrivo una nuova perturbazione

Comunicato Stampa

13 Gennaio 2016

Situazione: sulla nostra regione è presente una nuvolosità frastagliata più estesa sui settori meridionali, legata al modesto fronte perturbato che è transitato nella giornata di ieri. Le correnti attualmente vanno disponendosi da nord-ovest annunciando ampie schiarite a partire dai settori settentrionali. Una nuova perturbazione, proveniente dalla Francia, giungerà nel pomeriggio-sera di domani causando un nuovo peggioramento che assumerà
connotazione invernale nel corso del fine settimana. Infatti aria molto fredda, prima dall’artico e poi dalla Russia si riverserà su tutto il bacino del mediterraneo causando la prima vera ondata di freddo di questo inverno. Non mancheranno nevicate a bassa quota se non addirittura in pianura nelle aree interne.

 Mercoledì 13 gennaio: Condizioni di cielo irregolarmente nuvoloso con maggiori addensamenti sul basso Cilento dove, nella prima parte della giornata, non si escludono isolati piovaschi. Altrove la nuvolosità risulterà meno intensa con basso rischio di precipitazioni. Nel corso del pomeriggio ulteriore miglioramento con schiarite ovunque. Temperature in lieve diminuzione; venti moderati da maestrale, mare mosso tendente a poco mosso in serata.
131162
Giovedì 14 gennaio: Iniziali condizioni di cielo poco nuvoloso con tendenza ad aumento della nuvolosità dal pomeriggio a causa degli avamposti della perturbazione N° 8 di gennaio. Perturbazione che impegnerà la nostra regionedalla serata alla prima parte della giornata di venerdì causando precipitazioni anche a carattere di rovescio un po’ ovunque. Temperature in temporaneo e sensibile aumento per venti che si disporranno da libeccio. Mare da mosso a molto mosso.
131163
Tendenza successiva: Tra sabato e domenica temperature giù di 10-12°C
Dopo il passaggio del fronte perturbato si chiuderà la porta atlantica grazie all’elevazione dell’alta pressione delle Azzorre fin oltre le isole Britanniche. Un configurazione barica di blocco che consentirà alle correnti molto fredde da nord-est di propagarsi su tutto il mediterraneo contribuendo ad alimentare le condizioni di instabilità. Si scaverà un minimo di pressione, presumibilmente tra la Puglia e il mar Ionio che causerà una prosecuzione dei fenomeni (anche se a carattere irregolare per l’intera giornata di sabato). Nevicate che dalle cime dell’appennino scenderanno di quota e entro la serata di sabatoraggiungeranno le aree interne collinari (400-500 metri). Venti forti da nord-est dalla serata di sabato e temperature in ulteriore diminuzione. Molto freddo la giornata di domenica con sporadici fiocchi, probabilmente fino a sfiorare la pianura anche sul Tirreno. Maggiori dettagli nel prossimo aggiornamento.
131161
Per maggiori informazioni MeteoCilento.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Capaccio Paestum, incidente all’alba in località Laura. Ferito giovane motociclista

Per il giovane centauro necessario il trasferimento al Ruggi dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico

Battipaglia: stretta su bici e monopattini in centro: controlli e sanzioni

Stretta nel centro cittadino verso chi ha violato le regole per il transito nell'isola pedonale

Ernesto Rocco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Torna alla home